Mastodon

mediapart

François Bayrou, la moralità nei calzini 

Ieri paladino della lotta contro gli attacchi all’integrità, il nuovo Primo Ministro ha recentemente moltiplicato le dichiarazioni polemiche in difesa di coloro che sono implicati in affari politico-finanziari. Personalmente è ancora sotto minaccia di processo d’appello nel caso MoDem. E’…

Bayrou à Matignon: si prende il MoDem e si ricomincia

Il delirio di Macron si aggrava: François Bayrou nominato primo ministro. Che maggioranza potrà mettere insieme? Appare impossibile che possa disporne di una senza tutti i voti del NFP che non potrà avere perché i leader di La France insoumise,…

Non riuscendo ad avere la maggioranza, Emmanuel Macron riesce a dividere la sinistra

Il tentativo di confronto con l’Eliseo ha galvanizzato il PS, riunito attorno alla rottura strategica con Jean-Luc Mélenchon. Tra gli ecologisti, invece, gli zigzag della leadership hanno offuscato i confini. E al PCF la crisi è aperta con Fabien Roussel.…

Abu Mohammed al-Joulani, il leader islamista che ha fatto cadere Bashar al-Assad

Dopo la rottura con Al-Qaeda e lo Stato Islamico, il leader di Hayat Tahrir al-Sham ha promesso di sciogliere la sua organizzazione. Non è un segreto che voglia sostituire Bashar al-Assad, ma restano molte ombre._ Solo la sua barba nera…

Notre Dame de Paris o l’evergetismo dei ricchi di fronte a una tassazione più giusta

Mentre il mondo si prepara a celebrare questa sera la riapertura di Notre-Dame de Paris alla presenza dei potenti di questo mondo, è opportuno, al di là dell’impresa tecnica, interrogarsi non sul senso della cerimonia ma su quello del finanziamento…

Il trionfo della “post-politica” e dell’anomia liberista: dall’astensionismo alla deriva di destra in Italia

Le prossime elezioni politiche sviluppano al massimo quello che abbiamo visto in 20 anni: il trionfo della “post-politica al di là di ogni ideologia” e dell’anomia politica neoliberista, cioè l’astensione di massa che colpisce soprattutto l’ex elettorato di sinistra deluso,…

Francia: ecco arrivare in Parlamento lavoratrici e lavoratori (quelli che Macron ha chiamato “persone che non sono nulla”)

Salariati Smic (salario minimo garantito), originari di classi popolari, ora nuovi deputati vogliono introdurre qualche diversità al Palazzo Bourbon (la sede della Camera dei deputati a Parigi) e sostenere la lotta dei più fragili. Rachel Keke, donne delle pulizie negli…

L’intensa lobbying dell’industria degli armamenti a Bruxelles

Paura di diventare infrequentabili  Prima dell’invasione russa, parti dell’industria delle armi erano preoccupate. Ascoltandoli, trovavano sempre più difficile ottenere prestiti sui mercati per finanziare i propri investimenti. Sono state vittime, hanno spiegato, della crescente influenza dei cosiddetti criteri ESG (“environmental, social,…