Mastodon

maieutica reciproca

25 marzo 1970. Gli S.O.S dal terremoto nella prima radio libera d’Italia

Il 25 e il 26 marzo 1970 i collaboratori di Danilo Dolci Franco Alasia e Pino Lombardo a Partinico (PA) denunciarono le difficili condizioni dei terremotati del Belice attraverso la prima radio libera della storia d’Italia. Dopo 26 ore l’intervento…

Danilo Dolci: una vita contro miseria, spreco e mafia

Cento anni fa, il 28 Giugno del 1924, a Sesana (Slovenia) nasceva Danilo Dolci. Nel suo anniversario trascriviamo quanto segue da: “Danilo Dolci: una vita contro miseria, spreco e mafia” a cura di Pino Dicevi (Coppola Editore, 2013) Nella suddetta…

Danilo Dolci. Nonviolenza: un’utopia realizzata

Nel centenario della nascita di Danilo Dolci, stanno svolgendosi tra Palermo e Trappeto, molteplici iniziative artistiche e di studio, anche per volontà dei figli Amico, responsabile del Cesie (Centro Studi e Iniziative Europeo) e del Centro di Sviluppo Creativo Danilo…