Mastodon

Lorenzo Poli

Montecatini Terme, 22 marzo: “Il caso idrossiclorochina, affari e potere contro la cura del virus”

Mentre la Commissione parlamentare prosegue i suoi lavori di indagine sulla gestione politica della pandemia da Covid-19, si torna a parlare delle cure domiciliari negate anche a Montecatini Terme, nell’incontro dal titolo Il caso idrossiclorochina: affari e potere contro la cura…

CALL TO ACTION per la PALESTINA. Appello all’Accademia della Crusca

Bisogna assaltare la semantica, la lessicologia, la grammatica! Se è vero che le parole hanno un significato, ci sono eventi che necessitano di parole per essere descritti e spesso le parole esistenti non bastano. Le parole trasudano non solo di…

Premio Sarubbi per il Dialogo 2022, Lorenzo Poli: “Serve un ritorno all’utopia e alle scelte radicali”

Lorenzo Poli è appassionato di attualità politica, politica internazionale, questione di genere e studi postcoloniali si interessa di temi riguardanti diritti umani, antirazzismo, femminismo, l’ecologia, la liberazione animale e l’antispecismo con particolare attenzione all’intersezionalità dei contesti. Studia Scienze Politiche, Relazioni…