Mastodon

libertà di stampa

Il Premio Terzani è dedicato quest’anno alla memoria delle giornaliste e dei giornalisti palestinesi uccisi a Gaza

Viene dedicata alla memoria delle giornaliste e dei giornalisti palestinesi uccisi a Gaza la XXI edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani. Lo ha annunciato oggi, mercoledì 9 aprile, la Presidente della Giuria Angela Terzani Staude. “Mai, nella storia, –…

Turchia: Libertà di stampa sempre più sotto assedio

L’ultimo Media Freedom Monitoring Report dipinge un quadro desolante di un panorama in cui il giornalismo indipendente è sotto assedio. L’assalto continuo alla libertà dei media in Turchia non è solo una questione interna, ma una questione di grave preoccupazione…

Pochi giorni per chiedere la grazia per Assange

Riceviamo e diffondiamo La rete Free Assange Wave Italia insieme al fratello di Julian, Gabriel Shipton, si è rimessa in movimento. Vogliamo chiedere la grazia per Julian Assange. Con questa azione che trova consensi bipartisan nel parlamento americano, vogliamo “disarmare”…

Cecilia Sala è libera. E gli altri?

La Redazione di Pressenza si rallegra per il ritorno alla libertà di Cecilia Sala e ringrazia tutti coloro che si sono adoperati perché fosse possibile e che hanno ricordato in questi giorni che “fare il giornalista non è un crimine”.…

Attivisti invitano il Papa a chiedere a Biden la grazia per Julian Assange

Domenica 5 gennaio a mezzogiorno un gruppo di attivisti per Assange ha invaso Piazza San Pietro, portando uno striscione e dei cartelli, per domandare al Papa di chiedere a Joe Biden, durante la sua visita in Vaticano venerdì prossimo, la…

“Fare in fretta”: Cecilia Sala a casa il prima possibile

Riproduciamo qui l’odierna pagina facebook di Ilaria Salis, che valga come monito e incoraggiamento per tutte e tutti Di fronte a quanto sta accadendo alla giornalista Cecilia Sala, è indispensabile agire con determinazione, intelligenza ed efficacia. Occorre “fare in fretta”:…

La battaglia per Assange non è finita: al via la petizione per chiederne la grazia

Sono passati sei mesi dalla liberazione di Julian Assange. Dopo 14 anni dall’inizio della sua personale Odissea, si può dire che il peggio sia passato, ma la sua battaglia non è certamente finita. Sulla sua persona grava infatti una condanna a cinque anni…

Ancora una giornalista in carcere speciale in Iran

Diffondiamo due comunicati sull’arresto della giornalista Cecilia Sala, ribadendo la nostra ferma denuncia di ogni attacco alla libertà di stampa e di pensiero, da qualunque parte provenga La giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran. Il fatto risale…

I crimini contro i giornalisti non restino impuniti

Si è tenuta ad Addis Abeba una Conferenza internazionale sulla libertà d’informazione. Sotto l’Egida dell’Unesco e dell’Unione Africana: centinaia di giornalisti provenienti da 400 nazioni hanno discusso dei pericoli della professione in tempo di guerra. L’iniziativa è stata intrapresa nel…

Il discorso di Julian Assange davanti al Consiglio d’Europa

Oggi, 1° ottobre 2024, a Strasburgo, davanti alla Commissione per gli affari giuridici dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE), Julian Assange ha preso la parola pubblicamente per la prima volta da quando, nel mese di aprile 2019, è stato arrestato dalla polizia britannica…

1 2 3 23