Mastodon

libero mercato

Il Manifesto di Ventotene parlava degli “Stati Uniti socialisti d’Europa”

L’arcano dell’ipocrisia europeista Ventotene era un’isola dove il regime fascista aveva predisposto un carcere a cielo aperto su cui si affacciavano le celle dei confinati politici antifascisti consentendo ai carcerieri di osservare ogni loro mossa. In questa prigione ossessivamente inquisitoria…

Energia: il mercato libero che rende poveri

Le bollette italiane sono le più care d’Europa: il 30% più alte di quelle della Germania e il doppio di quelle della Spagna. “Da ormai tre anni, denuncia la CGIL, mentre le grandi aziende del settore energia registrano bilanci stellari,…

Brasile tra libero mercato, estrattivismo e agrobusiness. Intervista ad Antonio Lupo – Parte I

Il Brasile vive una crisi ecologica ed ambientale senza precedenti e le implicazioni politiche e geopolitiche sono più complicate di quello che appare. Ne parliamo con Antonio Lupo, oncologo ed ematologo ex-aiuto primario all’Ospedale Niguarda di Milano, membro di Medici…

Un medico sul campo racconta come i tagli imposti dal libero mercato al nostro Sistema sanitario abbiano minato la sua opera quotidiana

Il racconto di un medico impegnato sul campo in questa emergenza per la salute e la cura delle persone, racconta con amarezza come anni di tagli e di miopia hanno minato e reso difficilissima la sua opera, il suo impegno e quello di molti suoi colleghi.

Licenziati per una battuta sulla cannabis light

È accaduto un anno fa, anche se diventato oggetto di cronaca soltanto ieri, durante il presidio a Firenze in solidarietà a tre giovani ex-lavoratori della cioccolateria Venchi. Licenziati perché in una conversazione privata fra colleghi, facevano battute sulla cannabis light.

Rapporto ONU: austerità e privatizzazioni rappresentano una violazione dei diritti umani

Dall’ultimo rapporto ONU sulla povertà in Gran Bretagna, l’evidenza ufficiale che austerità e privatizzazioni non sono da interpretare come politiche economiche, bensì come deliberata violazione dei diritti fondamentali dell’uomo.

“Ce lo chiede il mercato”. Hitler in giacca e cravatta

Oggi viene ripetuto ossessivamente l’allarme di un ritorno ai totalitarismi che si credevano estinti. Tuttavia il nuovo nazismo non si presenta sotto la forma di un dittatore con la divisa militare e il braccio teso ma sotto la forma del…

In che direzione sta andando il mondo?

Il potere adesso non è più di tipo rappresentativo o elettivo, non è più localizzato geograficamente (contrariamente a ciò che accade negli Stati-Nazione). viene esercitato globalmente e direttamente da coloro che controllano il mercato finanziario e la produzione di merci.

La Via della Seta, un modello che si ripete nel tempo

In atto un profondo mutamento dell’equilibrio geopolitico mondiale, che in maniera sempre più marcata, si sposta da Occidente ad Oriente.

Parlamento Europeo: l’Umanità e la Terra prima del mercato

Il 5 luglio il Parlamento Europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, ha approvato a larga maggioranza il “Rapporto sulle politiche commerciali dell’UE e le norme sociali e ambientali, i diritti umani e la responsabilità delle imprese”, relatrice Eleonora Forenza. Il rapporto è…

1 2