Mastodon

lavoro

Referendum Cgil 8 e 9 giugno per lavoro e cittadinanza: 5 Sì per il futuro delle giovani generazioni

Nonostante l’appoggio di molte personalità del mondo della cultura (per esempio: Luciana Castellina, Alessandro Barbero) continua imperterrito il silenzio mediatico sugli importantissimi referendum che chiamano gli italiani alle urne l’8 e il 9 Giugno 2025. Un silenzio che si adatta…

Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità

Il tasso di occupazione femminile risulta inferiore di 12,6 punti alla media Ue ed è il valore più basso tra i 27 paesi dell’Unione. Pur avendo raggiunto il suo massimo livello, il tasso di occupazione femminile è cresciuto in Italia…

Inapp: Rapporto annuale su mercato del lavoro e politiche di genere 2024

Nonostante l’incremento numerico delle donne nel mercato del lavoro (il tasso di occupazione femminile tra i 15-64 anni ha raggiunto il 52,5% con +1,4 punti percentuali dall’anno precedente), le problematiche che continuano a determinare i gender gap nel mercato del…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n.48

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre:  per un’economia di pace che risponda ai bisogni sociali e ambientali, alla distribuzione equilibrata di redditi e ricchezze, contro la povertà,…

In Italia 3,1 milioni di lavori “verdi”, il 13,4% degli occupati

I dati del 15° Rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola, da Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, evidenziano che c’è un’accelerazione verso un’economia più a misura d’uomo che punta sulla…

Da 10 città italiane il 46% di offerte di lavoro nel settore IT&Tech. Lo studio di Experis

Il PNRR ha previsto un piano consistente e ben dettagliato per la digitalizzazione del nostro Paese. Stiamo parlando del secondo investimento per consistenza economica, con ben 40 miliardi di euro, di cui 6 miliardi destinati allo sviluppo della cultura digitale…

Si prega di non disturbare l’imprenditore

Quaranta giorni sono trascorsi dall’atroce assassinio di Satnam Singh da parte del suo padrone. Quaranta giorni in cui altre novanta persone sono morte in incidenti sul lavoro, a tragica dimostrazione del fatto che quello in cui viviamo è un sistema che, contrariamente a…

In città come in paese: chi sono e cosa fanno per davvero i NEET

Il Consiglio Nazionale dei Giovani ha presentato i risultati della ricerca “LOST IN TRANSITION: Motivazioni, significati ed esperienza dei giovani in condizione di NEET: un confronto tra aree metropolitane e aree interne”, condotta con il supporto tecnico dell’IREF, che esplora…

L’Italia resta il paese delle disuguaglianze e del lavoro precario, che ha bisogno d’immigrati

Tra i tanti spunti che offre la tradizionale Relazione annuale della Banca d’Italia, presentata a fine maggio, ce ne sono almeno tre che meritano, a nostro avviso, di essere rilanciati. 1. Il primo riguarda la persistente disuguaglianza. “Nel 2023, si…

Anche per i più giovani la prima preoccupazione è il costo della vita

Inflazione, climate change e lavoro sono le principali sfide globali da affrontare per i giovani italiani, secondo quanto emerge dalla 13^ edizione della GenZ e Millennial Survey, lo studio globale di Deloitte condotto su oltre 14 mila GenZ (nati tra…

1 2 3 13