Mastodon

Kobane

Kurdistan, una svolta di pace?

Il PKK ha dichiarato un cessate il fuoco effettivo immediato accettando la dichiarazione storica di  Abdullah  Öcalan. Di ieri, primo marzo, sono le dichiarazioni ufficiali del Comitato Esecutivo del PKK in merito all’appello del leader Apo Abdullah Öcalan. La dirigenza…

Per la liberazione di Ocalan

Rifondazione Comunista aderisce alla giornata di mobilitazione per la liberazione di Ocalan e invita a partecipare ai cortei di Roma e Milano. Scendiamo in piazza per fermare l’attacco criminale e genocida della Turchia contro il popolo curdo e in difesa…

Fare memoria per fare attenzione: dieci anni dalla liberazione di Kobane

La liberazione di Kobane segna il declino dello stato islamico e dà inizio alla liberazione della Siria del Nord e dell’Est. Nel giro di tre anni, al costo di più di 20mila caduti, le SDF libereranno un terzo del territorio…

10 anni fa la liberazione di Kobanê

Il 26 gennaio rappresenta una data importante per il Rojava, il territorio a nordest della Siria: 10 anni fa uomini e donne delle forze curde liberarono Kobanê da un assedio dello Stato Islamico durato più di cinque mesi. A partire…

Il docente e giornalista Giuseppe Acconcia espulso dalla Turchia

Giuseppe Acconcia, professore universitario e giornalista, è stato espulso dalla Turchia lo scorso 30 settembre mentre si recava all’Aeroporto d’Izmir per raggiungere il luogo della conferenza a cui avrebbe dovuto partecipare. Acconcia era partito per Izmir con l’obiettivo di fare…

La Turchia uccide con armi italiane

L’azienda Rheinmetall Spa, controllata dalla tedesca Rheinmetall Defence, starebbe completando un ordine di 12 cannoni speciali Oerlikon per l’esercito turco: Qualche giorno fa il ministro Di Maio ha firmato lo stop all’export di armi verso la Turchia.

Gli orti liberi di Kobane

Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia. Prima della guerra il territorio di Rojava, in cui si trova…

Forum Madrid: l’indifferenza e i pregiudizi soci della violenza

É entrato nel vivo, oggi, il Forum sulle violenze urbane in corso a Madrid; tanto che è risultato impossibile seguire i lavori dei vari seminari cui hanno partecipato centinaia di donne e uomini provenienti soprattutto dalla Spagna ma anche dal…

Nuova strage a Kobane. Contraria a ogni norma di diritto internazionale

Da Kobane in queste ore arrivano video molto simili a quando la città siriana in mano ai curdi veniva attaccata da Isis. Questa volta però le bombe sono sganciate dalla Turchia, il secondo esercito della Nato. Dopo Afrin, Erdogan viola…

Kobane rinasce dopo Daesh

Articolo di Stefania Battistini e Ivan Grozny   Osman Kifa ci corre incontro, il suo volto spunta da una saracinesca crivellata di proiettili di AK47. “È stato Isis a sparare, quando ha cercato di prendersi Kobane. Vedete? – ci chiede…

1 2 3