Mastodon

Kivu

Appello per la pace in Congo

Non è il metaverso e nemmeno uno di quei videogiochi della play ad altissima risoluzione in cui qualcuno si diverte a sparare e uccidere. È mondo reale. Un genocidio che dura da 30 anni e con 10 milioni di vittime,…

Il Congo è ricco da morire

Solidarietà alla popolazione della Repubblica Democratica del Congo Corteo a Palermo Sabato 22 febbraio con appuntamento alle ore 15.30 a piazza Crispi 15 febbraio 2024 La Repubblica Democratica del Congo è il secondo paese per estensione dell’Africa dopo l’Algeria, con…

La maledizione dell’abbondanza. Non c’è pace per il popolo congolese

Pubblichiamo integralmente la petizione della Rete Radié Resch, Associazione di solidarietà internazionale riguardante la Repubblica Democratica del Congo (RCD).   DA RETE RADIÉ RESCH Via Magatti, 2 21100 Varese (VA) A ONU (italy@unric.org) Parlamento Europeo (epstrasbourg@europarl.europa.eu) Uff Presidente del Consiglio (presidente@pec.governo.it)…

Repubblica Democratica del Congo: MSF assiste circa 160 feriti nel Nord e Sud Kivu

Un aumento dell’afflusso di feriti negli ospedali e del numero di persone in fuga in cerca di sicurezza. Sono le conseguenze che vedono i team di Medici Senza Frontiere (MSF) nel territorio di Masisi, nella provincia del Nord Kivu in…

Repubblica Democratica del Congo, scontri in Nord Kivu. MSF: “Urgente proteggere civili e strutture mediche”

A Mweso, Nord Kivu, colpito ospedale e sede di MSF 12 febbraio 2024 – In Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo (RDC), le strutture mediche supportate dai team di Medici Senza Frontiere (MSF) hanno ricevuto un enorme afflusso di…

Villaggi del Congo in marcia contro gli abusi delle aziende minerarie

A partecipare anche un sacerdote bolognese: “Consegnata una petizione per chiedere indennizzi per i contadini e opere sociali”. A piedi, in auto o in moto. Soprattutto pacifica, partecipata, di villaggio in villaggio. “La marcia si è tenuta per chiedere la…

L’UNHCR esprime preoccupazione per la sorte dei civili in seguito all’intensificarsi delle violenze nella Repubblica Democratica del Congo

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e i partner umanitari esprimono nuovamente profonda preoccupazione per l’incolumità di centinaia di migliaia di civili nel territorio di Beni, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale, dopo che gli attacchi mortali…

Benvenuto coltan nell’Europa vigliacca

Dai cellulari alle cellule fotovoltaiche, dalle telecamere ai computer, senza di lui nessuno congegno informatico potrebbe funzionare. Stiamo parlando del coltan, un minerale, anzi una combinazione di minerali, columbite e tantalite, essenziali per ottimizzare il consumo di corrente elettrica nei…