Mastodon

Italia

Il 25 aprile in Italia spiegato al resto del mondo

Forse non tutti sanno che il 25 aprile è una data fondamentale nel calendario italiano. Si festeggia la liberazione dal nazi-fascismo avvenuta nel 1945. Quella data in particolare segna l’insurrezione definitiva che avvenne a Milano, con la presa della città…

Dall’Iraq a Falconara, l’odissea di un barile di petrolio. Prima parte

Tutti i viaggi raccontano delle storie, ma ce ne sono alcuni che raccontano un’epoca intera; non è necessario che siano coinvolte grandi mete turistiche, città fantasmagoriche, paradisi naturali e che tutto sia documentato ai potenziali occhi di milioni di persone.…

Tracce coloniali. I deportati libici a Ustica

Ricordare per riconoscere, riconoscere per riparare Ustica 15-18 maggio 2025   “Siamo in piccole celle, pressati Senza la luce del sole Chiuse le porte di ferro serrate. E ovunque io guardi, non vedo che italiani” Fadil AL Shalmani , deportato…

Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino: la sua storia è scritta nelle “grandi carte” del XIII secolo e illustrata in un innovativo documentario multimediale

L’ultimo residuo della foresta planiziale che anticamente si estendeva nella vasta valle incorniciata dalle Alpi e dagli Appennini è il bosco della superficie di circa 600 ettari che ora svetta tra le risaie vercellesi poiché gestito con cure conservative da…

Aspirazioni, difficoltà e valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni

Quali sono le aspirazioni, le difficoltà e i valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni? La ricerca “eQua per i giovani”, realizzata da Ipsos per Arci attraverso 1.000 interviste effettuate tra il 24 febbraio e il…

Allarme femminicidi in Italia: in aumento del 10% nel 2024 rispetto al 2023 e in aumento del 15% nei primi mesi del 2025 rispetto al 2024.

Foad Aodi-Federica Federici-Laura Mazza: “La violenza contro le donne è un crimine inaccettabile che colpisce non solo la vittima, ma anche la società intera. I tragici eventi che hanno visto protagoniste giovani donne come Sara e Ilaria, uccise da uomini…

In Italia abbiamo i salari più bassi del G20

La recente nota dell’ISTAT sui prezzi al consumo ci informa che “secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile…

Gli anziani non sono un peso

Si stima che nell’Unione Europea gli over 65 raggiungeranno nel 2050 i 129,8 milioni. L’Italia è il paese europeo che invecchia più di tutti e più velocemente e decresce come popolazione, l’Istat ci dice che nel 2080 saremo poco più…

Caritas. In Italia la povertà assoluta è in aumento

(Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia stampa Interris.it) Famiglie sempre più povere “La povertà assoluta è in aumento – rivela a Interris.it don Marco Pagniello, Direttore Caritas italiana – una povertà che non tocca più soltanto famiglie numerose o famiglie di…

Grande successo per le proiezioni dei documentari di Russia Today a Cagliari

Si è concluso ieri sera il ciclo di proiezioni dei documentari prodotti da Russia Today a Cagliari, sulla guerra civile nel Donbass che si è consumata dalla deistituzione dell’ex presidente ucraino democraticamente eletto Viktor Janukovyc all’intervento militare della Federazione Russa…

1 2 3 104