Mastodon

ISTAT

Nel 2022 persa acqua che avrebbe potuto soddisfare oltre 43 milioni di persone per un anno intero

Nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile avrebbe potuto soddisfare le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno. L’Italia si è classificata terza in Europa, nel 2022, per il prelievo di acqua…

L’Italia non è un Paese per Giovani. E ancora meno lo è il Mezzogiorno

E’ ormai opinione diffusa come la condizione dei giovani italiani sia piuttosto fragile, a partire da una riduzione ormai strutturale della loro consistenza demografica: nel 2023 in Italia si contavano circa 10 milioni e 200mila giovani in età 18-34 anni,…

A che punto sono i diritti in Italia?

È stato presentato di recente il Rapporto sullo stato dei diritti in Italia,  ideato e curato da A Buon Diritto Onlus grazie al sostegno dell’Otto per mille Valdese, che annualmente monitora le principali novità normative, evidenzia gli eventuali arretramenti riscontrati nel…

Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza. Primi risultati ISTAT

Dai dati provvisori maggio-luglio 2023 dell‘ISTAT emerge una minore tolleranza della violenza fisica nella coppia. Il 10,2% degli intervistati, soprattutto giovani, dichiara però di accettare ancora il controllo dell’uomo sulla comunicazione (cellulare e social) della propria moglie/compagna. Con riferimento al…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 43

>  RASSEGNANEWS SULLE SOGGETTIV₳ZIONI DEL METICCIATO MERIDIOGLOCAL  <   La tragedia di Gaza attraverso i numeri pubblicati dalle Nazioni Unite Le immagini che arrivano dalla Striscia di Gaza, dove da oltre un mese va in scena un autentico massacro, lasciano…

La spesa delle famiglie “mangiata” dall’inflazione. I dati ISTAT

Nel 2022, le famiglie italiane hanno speso in media 2.625 euro al mese. Rispetto ai 2.415 euro del 2021 l’aumento è significativo. Tuttavia, per effetto della forte inflazione del 2022 (+8,7%) questo incremento di spesa non corrisponde a un maggiore…

L’aumento della povertà assoluta in Italia

Basterebbe leggere i titoli per comprendere. Ci riferiamo al Report sulla Povertà presentato dall’ISTAT il 25 ottobre 2023. Ad esempio: “Povertà assoluta in aumento in Italia per famiglie e individui. Peggiore la condizione delle famiglie con 3 o più figli.…

Non c’è posto per te! Campagna di sensibilizzazione in tema di violenza di genere

I casi di violenza di genere sono quotidiani nel nostro Paese, dove siamo costretti purtroppo a registrare  un femminicidio ogni tre giorni. Di fronte a tale drammatica situazione c’è ancora però chi è destinata a restare sola: non tutte le…

Non c’è futuro per un Paese che non guarda ai giovani. I dati di ISTAT, CGIL e “20e30”

Qualche giorno fa l’Istat ha pubblicato il “Rapporto annuale 2023”, che tra le tante altre cose contiene anche una serie di statistiche sulla vita dei giovani in Italia e su quanto spende per loro lo Stato. Come scrivono i ricercatori,…

Donne vittime di violenza, 12.780 accessi al Pronto Soccorso rilevati nel 2011 dall’ISTAT

Sono state 11.771 le donne che nel 2021 hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso (PS) con indicazione di violenza, per un totale di 12.780 accessi (gli uomini sono 10.246 per 10.844 accessi totali). L’incidenza di tali accessi è pari…

1 2 3 4 5