Mastodon

intelligenza artificiale

Il divario digitale accentua le disuguaglianze nel mondo: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline

Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone – un terzo della popolazione mondiale – è ancora offline. Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli…

Intelligenza Artificiale tra benefici e rischi

L’intelligenza artificiale affascina tanto quanto terrorizza. È certamente vero che un uso consapevole e responsabile delle tecnologie possa portare grandi utilità. Si pensi anche soltanto a quelle attività nelle quali occorre acquisire ed elaborare un quantitativo immenso di dati o…

Terzo incontro degli Stati parte del TPAN. Giustizia per le vittime delle armi nucleari e intelligenza artificiale

Nelle due sessioni di giovedì 6 marzo si affrontano diversi temi. Dapprima si dibatte sugli aspetti tecnici legati all’eliminazione di armi tecnologicamente molto complesse e pericolose: la Nuova Zelanda e la Malaysia sono in prima fila per l’attuazione degli articoli…

RLS sui luoghi di lavoro: soglia di attenzione in caduta libera su salute e sicurezza

Intervento della CUB pisana al convegno on line sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, promossa da Si Cobas e ripreso anche sulle pagine del ‘BLOG Delegati e Lavoratori indipendenti Pisa’, tenutosi nella mattinata dell’8 febbraio col titolo “Ambiente di lavoro,…

I pericoli della corsa agli armamenti con l’IA

Due esperti di intelligenza artificiale (IA) avvertono: l’IA può identificare falsi obiettivi militari e corre il rischio di essere manipolata dal nemico. Le aziende dell’industria dell’intelligenza artificiale si aggiudicano lucrosi contratti per la difesa, il che costituisce un problema secondo…

La possibile deriva dell’IA: il ricercatore Yoshua Bengio lancia l’allarme

In un’intervista rilasciata al quotidiano canadese La Presse, il ricercatore Yoshua Bengio ha espresso preoccupazione sugli effetti nocivi dell’Intelligenza Artificiale (IA) di fronte alla frenetica battaglia attualmente in corso tra i giganti della tecnologia. Bengio è uno dei fondatori dell’Istituto…

Crepuscolo e caduta dell’Europa

L’annuncio di Zelensky sul mancato rinnovo dell’accordo con Gazprom per permettere il passaggio sul suolo Ucraino del gas russo destinato all’Europa rappresenta una grande vittoria degli Stati Uniti. Ma non come si potrebbe pensare nei confronti della Russia, già da…

OpenAI sta usando la sua tecnologia per uccidere

All’inizio di questo mese, la società che ha ideato ChatGPT ha annunciato la propria partnership con Anduril, una società di armi con sede in California, per produrre armi ad Intelligenza Artificiale (IA). Il sistema OpenAI-Anduril, testato in California alla fine…

ChatGPT distorce le informazioni sui conflitti armati a seconda della lingua

Quando a ChatGPT viene chiesto in arabo il numero di civili uccisi nel conflitto mediorientale, fornisce cifre significativamente più alte rispetto a quando la stessa domanda viene posta in ebraico, come dimostra un nuovo studio delle Università di Zurigo e…

Danimarca, uso dell’AI nel welfare: “Rischi per i diritti umani”

Amnesty International ha pubblicato oggi un nuovo rapporto sull’ente responsabile del welfare in Danimarca, Udbetaling Danmark (Udk), che rischia di discriminare persone con disabilità, individui a basso reddito, migranti, rifugiati e gruppi razziali emarginati attraverso l’uso di strumenti di intelligenza…

1 2 3 5