Mastodon

inquinamento

Medicina Democratica: riaprite l’inchiesta per l’inquinamento Solvay di Rosignano

“Chiediamo informazioni complete sull’andamento dello stato di salute dei lavoratori e della popolazione dei territori interessati dalle attività produttive Società Solvay Chimica Italia S.p.A di Rosignano. Per questo, con l’avvocata Marianna Giorgi, che ringraziamo per il gran lavoro svolto, da ultimo, abbiamo presentato istanza alla Procura della Repubblica presso…

Cividino, cittadinanza contraria all’impianto di recupero e smaltimento rifiuti

Il Comitato Cividino-Quintano – nato per tutelare la cittadinanza di queste frazioni, le cui necessità primarie vengono costantemente ignorate dall’Amministrazione Comunale – esprime forte contrarietà alla realizzazione dell’impianto di recupero e smaltimento di rifiuti, che verrà realizzato a Cividino in…

Beppe Sala greenwasher? I comitati ambientalisti lo contestano e gli consegnano un appello contro il consumo di suolo

Con un animatissimo flash mob intitolato “L’onda verde di Sala è diventata nera” e due cartelli “al pepe” indirizzati al sindaco Beppe Sala e alla sua Assessora all’Ambiente Elena Grandi, giovedì 28 pomeriggio davanti a Palazzo Marino un centinaio di…

António Guterres: «Il collasso climatico è già iniziato»

L’estate più calda: temperature record, disgelo e aria insalubre per il 99% della popolazione L’agenzia meteorologica avverte che il mese di agosto è stato complessivamente più caldo di 1,5 °C rispetto alla media dell’epoca preindustriale compresa tra 1850 e 1900, le…

L’impronta eccessiva del turismo di massa

Al viaggiare associamo diverse virtù, come uscire dalla propria zona di comfort, scoprire luoghi pittoreschi e confrontarsi con culture diverse. Ma negli ultimi vent’anni circa, il mondo dei viaggi ha subito profondi cambiamenti con l’esplosione del turismo di massa, noto…

Negli Usa una storica sentenza in favore di un gruppo di attivisti per il clima

Un tribunale del Montana ha dato ragione a 16 giovani attivisti climatici, di età compresa tra cinque e 22 anni, rappresentati dallo studio legale Our Children’s Trust, che sostenevano che le politiche dello Stato, orientate al fossile, avessero violato il…

Milano, Extinction Rebellion ricopre con nastro segnaletico la statua di Indro Montanelli

Questa mattina la statua di Indro Montanelli situata nei Giardini Pubblici a Milano è stata completamente ricoperta di nastro giallo e nero dagli attivisti di Extinction Rebellion. Il motivo? L’area del parco, così come l’intera Pianura Padana, viene definita “Pericolosa…

A Roma “tira una brutta aria”: il monitoraggio dei “Cittadini per l’Aria”

Come si sa, quasi sempre ignoriamo la qualità dell’aria che respiriamo. Eppure, l’inquinamento atmosferico non è invisibile. Oltre 500 cittadine e cittadini della Città metropolitana di Roma, coordinati da Alessandra Grasso, nell’ambito della Campagna di scienza partecipata Salviamo l’aria: “NO2…

Mare Monstrum 2023: Il mare inquinato nel Rapporto Legambiente

Fanno senz’altro più notizia le vele o le bandiere che ogni anno prima dell’estate vengono assegnate a località turistiche eccellenti, rispetto ai dati sull’inquinamento del nostro mare che anche per quest’anno alla fine dello scorso mese di giugno Legambiente ha…

La Francia risarcirà le vittime dell’inquinamento. Una battaglia anche italiana

Un tribunale amministrativo di Parigi ha condannato lo Stato francese a risarcire economicamente – rispettivamente con tremila e duemila euro – due famiglie vittime di inquinamento atmosferico. Secondo la sentenza, le bronchioliti e le infezioni alle orecchie che hanno colpito ripetutamente…

1 3 4 5 6 7 26