Mastodon

immigrazione

5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti

Il 5 gennaio, primo mercoledì del mese, è la nostra giornata di digiuno in solidarietà con i migranti. Anche questo mese, purtroppo, siamo obbligati a fare questo gesto non davanti al Parlamento(a tutt’oggi ancora vietate le manifestazioni), ma a Napoli.…

Supportare le donne richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza

In occasione della Giornata internazionale sui diritti umani che si celebra il 10 dicembre, il progetto Leaving violence. Living safe, realizzato da D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, in partnership con UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, presenta un…

Torino, l’anteprima nazionale del film “Spuren”, sul terrorismo neonazista in Germania

Spuren è un film che affronta, attraverso la voce delle vittime, una serie di omicidi razzisti compiuti in Germania da un gruppo terrorista di estrema destra, oggetto di un grande e acceso dibattito in Germania rimasto quasi sconosciuto in Italia. Crimini…

Immigrazione, navi quarantena, rimpatri: la violazione dei diritti è violazione di legge

Sono sempre più numerose le denunce che riguardano l’applicazione di procedure arbitrarie nella gestione dell’immigrazione I diritti sono sanciti dal Diritto Civile, Penale, Costituzionale e Internazionale, si chiamano garanzie. Non si tratta quindi di idee romantiche di sognatori utopici sganciati…

“Armi fumanti”: un’inchiesta che dimostra la relazione dell’Europa con il commercio di armi e i flussi migratori

Il legame tra il commercio di armi e i trasferimenti forzati viene raramente indagato, e il ruolo delle politiche europee sul commercio di armi che agevolano le flagranti violazioni dei diritti umani nei paesi extra comunitari spesso è assente dagli…

La lenta regolarizzazione incompiuta. Condizioni di vita degli immigrati in Italia

Il 29 maggio 2020 fu pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n 34 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha introdotto l’emersione dei…

Immigrazione: illogico e illegittimo impedire la regolarizzazione a chi ha perso il lavoro

Va revocata la circolare con cui il Ministero dell’Interno penalizza coloro che non hanno più in corso il lavoro dichiarato per regolarizzarsi. “Se le Amministrazioni deputate al completamento delle procedure di regolarizzazione avessero tempestivamente istruito le domande, sarebbero state poche…

Lettera aperta a Governo e Parlamento sullo stallo della regolarizzazione dei cittadini stranieri

Terzo settore, sindacati e associazioni di categoria scrivono a governo e parlamento affinché si intervenga subito sui ritardi e vengano superate le sanatorie e riformato l’intero sistema “La regolarizzazione straordinaria del 2020 è in una situazione di stallo, con pesanti conseguenze in…

Razzismo, colonialismo e apartheid in Svizzera e nel mondo

Razzismo, xenofobia, discriminazione e disuguaglianza sono in aumento in tutto il pianeta. Negli ultimi mesi, le popolazioni del Sud del mondo, le persone di colore, prigionieri politici, senzatetto, migranti e rifugiati hanno sofferto, come molti altri, della pandemia del Covid…

Biden cancella la politica anti-immigrati di Trump

In una recente comunicazione della Casa Bianca per introdurre una nuova proposta di legge il presidente Joe Biden ha dichiarato di essere entusiasta di cooperare con i leader delle due Camere per correggere “le malefatte dell’amministrazione precedente e restaurare la…

1 2 3 4 5 23