Mastodon

immigrazione

Mare Monstrum, guerra ai migranti nel Mediterraneo

Nel Mediterraneo l’Italia fa la guerra ai migranti. Non dichiarata, certo, ma di guerra indubbiamente si tratta. Perché le strategie, gli attori, gli strumenti, le alleanze e le modalità d’intervento sono quelli di tutte le guerre. E causano morte. Morti,…

Il mondo raccontato attraverso lo sguardo degli ultimi

 Dal 21 novembre in libreria “LA VITA TI SIA LIEVE. STORIE DI MIGRANTI E ALTRI ESCLUSI”, di Alessandra Ballerini. Prefazione di ERRI DE LUCA,  Postfazione di FABIO GEDA,  patrocinio di  AMNESTY INTERNATIONAL   E’ solo di un mese fa il tragico bilancio…

Grecia, Laura Boldrini incontra il portavoce di Syriza su migranti e sinistra europea

La presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha incontrato nel corso della visita istituzionale in Grecia il principale leader dell’opposizione e il Presidente di Syriza Alexis Tsipras. Lo rende noto l’ufficio stampa di Syriza. Alla riunione hanno partecipato Rena…

In gioco c’è la vita e la morte di migliaia di persone

 Fortress Europe si presenta con questo sottotitolo: Sei anni di viaggi nel Mediterraneo lungo i confini dell’Europa. Alla ricerca delle storie che fanno la storia. La storia che studieranno i nostri figli, quando nei testi di scuola si leggerà che…

25 ottobre, Roma, piazza Montecitorio – ore 10; per le vittime di Lampedusa

Appello La morte di queste persone si doveva e si poteva evitare. All’interno dell’Unione europea si susseguono appelli, i politici ripetono frasi di circostanza, a cui però non seguono i fatti. Bisogna invece offrire un’alternativa a queste persone in fuga…

Chi ha affondato l’”Anti-Titanic” a Lampedusa?

di Nazanín Armanian www.nazanin.es   Se non fosse stato per il fatto che il numero di rifugiati che sono morti nella costa italiana ha superato il limite della “normalità” di circa 60-70 persone, la tragedia dell’equipaggio del gommone sarebbe passata…

Mare Nostrum: commenti e domande di Amnesty

L’annuncio dell’avvio della cosiddetta operazione ‘Mare Nostrum’ da parte del governo italiano solleva inizialmente, secondo Amnesty International Italia, commenti e domande. In particolare, l’organizzazione per i diritti umani ha notato che nella descrizione delle operazioni da parte del vice presidente…

Quattro scorciatoie

1. In meno di cinquanta parole 2. Tartufo 3. L’argomento del prefisso 4. Il primo dovere di ogni persona decente 1. IN MENO DI CINQUANTA PAROLE Per far cessare immediatamente le stragi nel Mediterraneo e’ necessario che il parlamento italiano…

Immigrazione, clandestinità: di cosa stiamo parlando?

      Ieri avevamo esultato quando, in commissione giustizia al Senato, i senatori del M5S avevano proposto l’abolizione del reato di clandestinità, passato poi con i voti di SEL e PD. Oggi leggiamo sul blog di Grillo critiche di…

Reato di clandestinità: quelli che giocano con la vita degli altri

“Via il reato di clandestinità”, “La clandestinità non sarà reato”. Così titolavano stamattina La Repubblica e il Corriere. Un po’ incredulo, mi sono dunque messo ad approfondire la notizia. Effettivamente, ieri in Commissione Giustizia del Senato era stato approvato un emendamento abrogativo del…

1 19 20 21 22 23