Mastodon

immigrazione

Melting Pot, anno nuovo, nuovo giornale: Controfuoco

Coll’anno nuovo Melting Pot ha avviato un nuovo progetto, si è dotato di una nuova “rubrica” o, piuttosto, di un periodico mensile, “Controfuoco, per una critica all’ordine delle cose”, in atto distribuito in PDF scaricabile dal loro sito web [ in fondo articolo il…

La continua schizofrenia nei confronti dei migranti

Blocchi navali, stato d’emergenza nazionale, porti chiusi, pugno duro, rimpatri forzati, accordi(cchi) africani, abolizione della protezione speciale, porti assegnati alle Ong il più lontano possibile per cercare di tenere le navi umanitarie lontano dalla zona di ricerca e soccorso: sono…

“Mettetevi nei miei panni”: i migranti in Cile chiedono un’inversione di rotta nell’accoglienza

In una casa del rigoglioso quartiere alto di Santiago, Nanci accompagna un signore pensionato. In Venezuela ha fatto l’infermiera fino a quando non iniziarono a scarseggiare materiali basici come cotone, alcool, flebo e cibo salutare, inficiando le capacità dei professionisti…

Le città dove i migranti sono i benvenuti

Nel 1985 San Francisco approvò una legge che la rendeva una città santuario per i rifugiati provenienti dall’America centrale. Sostenuta dall’allora sindaco Dianne Feinstein, questa risoluzione venne estesa pochi anni dopo a tutti i migranti. Alla polizia imponeva di non…

Divine Queer Film Festival | edizione 2023 | dedicata a Audre Lorde

Dal respiro internazionale, intriso di attivismo per i diritti e contro ogni discriminazione, il festival indipendente di cinema queer di Torino torna a raccontare le storie di vita di chi è ai margini. Giunto alla settima edizione, i Divine Queer…

Meloni. Intervista Dire a Godwin Chukwu, presidente della Federazione delle diaspore africane in Italia (Fedai).

“Speriamo che il nuovo ruolo renda Giorgia Meloni più responsabile nei confronti degli ‘altri’, i non italiani, anche se ricordo un proverbio latino: ‘Quod natura non dat, Salamantica non praestat’, nessuno può dare ciò che la natura nega”. A parlare…

Mother’s Words di Laura Fusco | un ponte di poesie con le madri tunisine

Il 18 Giugno dalle h 8 a Kelibia, Tunisia, riparte il progetto poetico internazionale in viaggio nel Mediterraneo della poetessa Laura Fusco. Il tema è “storie di migranti”. Il titolo stavolta sarà “Mother’s Words”, coniato apposta per questa tappa tutta…

“Respinti – Le “sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo”: libro-inchiesta sulle rotte dei migranti e l’ipocrisia dell’Europa

Un libro attualissimo, d’inchiesta e denuncia, che viaggia su tutte le rotte migranti e sul filo dei diritti umani. L’Ucraina non è che un esempio più vicino ai nostri occhi e a quelli di media. I migranti forzati nel mondo,…

Guerra e rifugiati: dal Bangladesh all’Ucraina, l’ipocrisia dei media

Quante guerre sono state combattute nel mondo dal marzo 1971 a dicembre – dal tempo della sanguinosa guerra di liberazione del Bangladesh al marzo 2022. Quanti milioni di persone innocenti sono stati costretti a lasciare la loro patria per spostarsi…

5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti

Il 5 gennaio, primo mercoledì del mese, è la nostra giornata di digiuno in solidarietà con i migranti. Anche questo mese, purtroppo, siamo obbligati a fare questo gesto non davanti al Parlamento(a tutt’oggi ancora vietate le manifestazioni), ma a Napoli.…

1 2 3 4 23