Mastodon

Hiroshima

La visita di Nariko, una Hibakusha, alla barca di “Mediterraneo Mare di Pace”

Continuiamo a pubblicare i diari che arrivano dalla Bamboo, la barca della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che porta avanti la sua traversata per dichiarare il Mediterraneo Mare di Pace. 3 novembre – Inma è travolgente. Ha…

Intervista a Setsuko Thurlow, sopravvissuta alla bomba di Hiroshima

Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”.  Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e…

Ricordando le vittime di Hiroshima e Nagasaki

Svolta ieri un’azione di testimonianza simbolica per non dimenticare le vittime dell’olocausto nucleare, e ricordare che siamo sempre sull’orlo di un baratro.

L’Italia ha dimenticato di ricordare le vittime di Hiroshima

Il 6 e il 9 agosto sono due date immortali per l’Umanità. Sono le date nelle quali, su ordine del presidente americano Harry Truman, le forze armate degli Stati Uniti d’America sganciarono le famigerate bombe nucleari: prima su Hiroshima e…

A Roma al Pantheon “Hiroshima mai più”

Il Comitato “Terra e Pace”, rappresentato da Athos de Luca, ha organizzato per il 6 agosto a Piazza del Pantheon, a Roma, la 74esima commemorazione della tragedia di Hiroshima. Noi di WILPF-Italia eravamo presenti (Patrizia Sterpetti, Presidente, Antonia Baraldi Sani,…

I pacifisti italiani ricordano Hiroshima chiedendo il disarmo nucleare

In numerose città e piccoli centri decine di manifestazioni hanno commemorato lo sganciamento della prima bomba atomica su Hiroshima con catene umane, piantumazione di alberi, volantinaggi, incontri pubblici. E in ogni evento la richiesta che l’Italia firmi il Trattato di…

Nell’anniversario di Hiroshima, digiuno e insurrezione nonviolenta contro la strage degli innocenti nel Mediterraneo

Ieri il Senato ha approvato in via definita e quindi convertito in legge il cosiddetto “decreto sicurezza della razza bis”, che porta ad abissale compimento la trista ripresa e l’ignobile sviluppo delle infami leggi razziste del regime fascista. Non era…

Una mappa per le commemorazioni di Hiroshima e Nagasaki

Ogni anno sono numerose, nonstante il periodo estivo, le commemorazioni in ricordo dell’inutile orrore dello sgancio delle due prime bombe atomiche su Hiroshima il 6 di agosto e su Nagasaki il 9. Quest’anno grazie alla collaborazione con Lacanet e MediAttivisti…

6 Agosto. l’iniziativa a Trieste

Lunedì 6 agosto anniversario dell’Olocausto di Hiroshima al bar Il Posto delle Fragole nel Parco di San Giovanni si e` svolta una iniziativa di commemorazione. Il Presidente dell’Unione Italiana di Slovenia e Croazia Maurizio Tremul, impossibilitato all’ultimo momento a partecipare,…

Tra gli Alberi della Pace di Hiroshima e Nagasaki

6 agosto 1945, Hiroshima, ore 8:14, l’aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni (9 agosto 1945, ore 11:00) dopo dal lancio dell’ordigno “Fat Man” su Nagasaki. Il numero di vittime…

1 3 4 5 6 7 9