Mastodon

Hiroshima

Piantato a Maccagno un ginko biloba nato da un seme sopravvissuto alla bomba di Hiroshima

Era una delle iniziative previste per il passaggio della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza nell’Alto Verbano, poi cancellate dal lockdown iniziato nel marzo scorso e ora, a più di un anno di distanza, si è finalmente realizzata:…

Un Hibakujumoku per la Giornata Nazionale degli Alberi

Da 2013 in Italia il 21 novembre sé considerata «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto nel giugno 2002. KilometroVerdeParma è un progetto concreto,…

Fiumicello commemora le vittime delle bombe atomiche

Giovedì 6 agosto 2020 alle 8 di mattina, presso il piazzale Falcone e Borsellino, a Fiumicello Villa Vicentina, si è tenuta la commemorazione per il 75esimo anniversario dall’olocausto di Hiroshima e Nagasaki. Erano presenti una cinquantina di persone. Durante l’evento…

Cagliari ricorda Hiroshima

Giovedì 6 Agosto 2020, in occasione del 75° anniversario dello sgancio delle bombe atomiche a Hiroshima, si è svolta a Cagliari un’iniziativa di sensibilizzazione a sostegno del TPAN: Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari. L’iniziativa si è svolta nello…

6 agosto: Il giorno del massacro nucleare

Sono trascorsi 75 anni da quando una bomba atomica è stata lanciata su Hiroshima. Non si può certamente dire che il significato di questo giorno sia stato sufficientemente compreso da parte della Turchia o del mondo, in generale. Basta guardare…

Roma, Pantheon, 75° anniversario di Hiroshima

Prima del solito, alle 9,50 ha avuto inizio a Piazza del Pantheon la commemorazione del 75° anniversario del bombardamento di Hiroshima. Le bimbette del corpo di ballo di Paola Iorio hanno fatto le prove della coreografia da eseguire dopo. Nella…

A 75 anni dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: è ora di cancellare le armi nucleari dalla storia

E’ necessario cambiare rotta per eliminare per sempre il rischio di distruzione nucleare. Basta formule geopolitiche ed equilibri strategici: ripartiamo dalla nostra umanità e dalla volontà delle persone. L’Italia abbia il coraggio di un passo storico. Anche nell’anniversario del primo…

Gli Stati Uniti lanciano un missile Minuteman III a meno di 48 ore dal 75° anniversario del lancio della bomba atomica su Hiroshima

L’Aeronautica statunitense ha lanciato un missile balistico intercontinentale Minuteman III non armato il 4 agosto alle 12:21 PDT dalla base aerea militare di Vandenberg. Dopo aver percorso circa 4.200 miglia (6.700 km), il missile ha raggiunto l’atollo di Kwajalein nelle…

Hiroshima e Nagasaki: mai più

La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha ottenuto dall’Onu l’approvazione del Trattato di proibizione. Ma dopo tre anni l’Italia – che custodisce decine di atomiche Usa – ancora non lo ha firmato. Sarebbe molto più che un gesto…

Setsuko Thurlow: “Il mio attivismo anti-nucleare e la mia spiritualità sono la stessa cosa”

La hibakusha (termine giapponese che denota i sopravvissuti al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, N.d.T.) Setsuko Thurlow ha testimoniato centinaia, forse migliaia di volte, su come ha vissuto quel 6 agosto del 1945 a Hiroshima, le settimane successive, la…

1 2 3 4 5 6 9