Mastodon

Hiroshima

L’eco di Hiroshima e le parole d’ordine durante la 78° Commemorazione romana

Alle 9.30 in punto si comincia. Athos De Luca dà segno alla banda dei Carabinieri di intonare prima l’Inno giapponese, poi quello italiano. Davanti alla facciata del Pantheon, fra il palco dell’allestimento per la 78 a commemorazione del disastro di…

“I Leader del G7 condannino la minaccia delle armi nucleari e facciano azioni concrete per eliminarle”

Alla vigilia del vertice del G7 di Hiroshima, con Nagasaki la città simbolo della distruzione che possono operare le armi nucleari, si moltiplicano anche in Italia le iniziative politiche e della società civile per il disarmo nucleare. Nella mattinata di oggi…

Kaki Bike Tour, pedalando tra i kaki della Pace

Pedalare per la Pace…durante gli anni tante le iniziative tra gli appassionati ciclisti per portare messaggi di Pace, soprattutto tra il 6 e il 9 agosto quando si ricordano gli attacchi atomici di Hiroshima e Nagasaki del 1945. Nei giorni…

6 Agosto: piantiamola con Hiroshima e col nucleare, le foto

Nonostante il caldo, l’estate, le ferie,  nelle città e nei luoghi di vacanza gruppi di persone hanno ricordato le vittime di Hiroshima, protestato contro le bombe nucleari e risposto all’appello di Pressenza di mandare un fotomessaggio di pace. Qui le…

Ricordare Hiroshima e Nagasaki, per un mondo libero dalle armi nucleari. Gli appuntamenti di “Italia, ripensaci”

Centinaia di migliaia di vittime, due città completamente distrutte. E soprattutto la consapevolezza dell’esistenza di armi strutturalmente genocide ed inumane. Questi sono i motivi di base per cui ancora oggi, a 77 anni di distanza, è importante fermarsi a ricordare nel…

Rete Convergenza: Milano per non dimenticare e trarre insegnamento

La rete “Convergenza” si è attivata anche a Milano. In questi giorni è attiva con #PIANTILAMOLACOLNUCLEARE”. A 77 anni dall’infausto evento atomico su Hiroshima e Nagasaki ancora soffiano forti venti atomici sulla madre Terra. Non è servito a nulla venire…

Contro la guerra il 77° Anniversario di Hiroshima e Nagasaki a Trieste per la denuclearizzazione del Golfo in base ai Trattati Internazionali 

In occasione del 77° anniversario dell’Olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, e contro la guerra in Ucraina-Donbass in Serbia-Kosovo ed ovunque sul Pianeta Terra, un pool di Associazioni e Partiti propone “La denuclearizzazione del Golfo internazionale di Trieste, sulla base…

6 Agosto 2022: piantiamola col nucleare, seminiamo pace, costruiamo insieme il futuro

Il 6 agosto 1945 venne sganciata le bomba nucleare che distrusse la città giapponese di Hiroshima, il 9 agosto la sciagura si ripeté su Nagasaki. Queste date resteranno per sempre nella storia umana come giorni bui, assolutamente nefasti e che…

Galeotto è stato un Hibakujumoku di Hiroshima

Un Gingko, nato da un seme di un albero sopravvissuto all’attacco atomico del 6 agosto 1945, messo a dimora all’interno del Giardino dei Giusti della Biblioteca di San Matteo degli Armeni a Perugia nel giugno 2020 (la prima uscita dopo un periodo…

Dichiarazione di pace (2021): Cerimonia di commemorazione della pace a 76 anni dal bombardamento

“In questa giornata, 76 anni fa, una singola bomba atomica ridusse istantaneamente la nostra città natale a una pianura bruciata. Quel bombardamento ha causato la morte crudele di innumerevoli vittime innocenti e ha lasciato quelli che sono riusciti a sopravvivere…

1 2 3 4 9