Mastodon

Hiroshima

Hiroshima al rallentatore

Quello che è successo a Gaza è una Hiroshima al rallentatore. Le immagini restituiscono la stessa distruzione totale di Hiroshima e Nagasaki. Il numero di vittime e paragonabile. In Giappone ad opera degli USA come in Palestina per mano di…

Appello al disarmo nucleare di Shigemitsu Tanaka, superstite della bomba e Premio Nobel per la pace 2024

Con l’intervista a Shigemitsu Tanaka – hibakusha (superstite del bombardamento atomico) di Nagasaki e co-presidente dell’organizzazione Nihon Hidankyo insignita del Premio Nobel per la Pace 2024 – Pressenza Spagna inaugura la pubblicazione di alcuni brani che ha avuto modo di…

All’organizzazione antinucleare giapponese Nihon Hidankyo il Nobel per la pace 2024

Riceviamo e pubblichiamo da ‘Mymedia relation’ A quasi 80 anni dall’attacco atomico degli Stati Uniti d’America sul Giappone, che incenerì Hiroshima e Nagasaki, il fantasma di un conflitto globale con l’impiego di armi nucleari è tornato ad aleggiare. Ai sopravvissuti…

79° anniversario della catastrofe di Hiroshima

Il 6 agosto, come ogni anno, si è svolta a Roma, a Piazza del Pantheon, organizzata da Athos De Luca, la 79a Commemorazione di Hiroshima. Dopo l’esecuzione degli inni nazionali, giapponese e italiano, da parte della Banda dei Carabinieri sono…

Quel gran sole di Hiroshima

Il 6 agosto, come del resto tutti gli altri giorni del calendario, ci dimentichiamo del 6 agosto del 1945 e di Hiroshima. Ovviamente non è esattamente così perché in tutto il mondo ci si ricorda di Hiroshima, ma è un…

Ricordare Hiroshima per prevenire la catastrofe

Alle 8,15 del mattino del 6 agosto 1945 l’aviazione degli Stati Uniti d’America sganciò una bomba nucleare sulla città giapponese di Hiroshima. Il potentissimo ordigno detonò in aria a seicento metri dal suolo, provocando una violentissima deflagrazione, un’onda d’urto squassante…

Firenze città della pace ricorda Hiroshima nel 78° anniversario

Una cinquantina di persone si sono autoconvocate in Piazza della Signoria a Firenze per ricordare il 78° anniversario della sciagurata esposione della prima bomba atomica su Hiroshima. Tra luci un po’ contrastate dal vento e bandiere della pace si sono…

Il ricordo di Hiroshima e Nagasaki diventa agorà di confronto del pacifismo torinese

La tradizionale commemorazione per il bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki è diventata una piazza di confronto fra le varie anime del pacifismo torinese, allargando il dibattito delle presenze di pace organizzate tutti i sabati dal Coordinamento AGITE. Durante la…

Verso il disarmo nucleare globale, nel ricordo delle vittime di Hiroshima e Nagasaki

Le bombe atomiche lanciate sulle città giapponesi nell’agosto del 1945 hanno segnato un prima e un dopo nella Storia: la guerra non era mai stata così distruttiva e nessuno strumento militare era mai arrivato alla soglia della cancellazione dell’intera Umanità… Nessun…

Guterres: l’ombra nucleare che incombeva sulla guerra fredda è riemersa

Nel corso della commemorazione del  78° anniversario della bomba su Hiroshima la sottosegretaria generale Nakamitsu ha letto il discorso di António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite.” Durante le mie visite a Hiroshima, i miei incontri con i coraggiosi hibakusha…

1 2 3 9