Mastodon

guerre

Vite in trappola, letterina al 2020

Caro 2020, leggo ormai da qualche tempo commenti sgradevoli nei tuoi confronti e urgenza di allontanarsi al più presto da te, con il forte desiderio di poterti dimenticare. Così mi sono presa del tempo per fare un breve bilancio del…

L’Olocausto ignoto: il Congo belga

Gli ottimisti parlano di tre milioni di vittime, i calcoli più pessimistici arrivano a contare dieci milioni di uomini, donne, bambini schiavizzati, mutilati, assassinati brutalmente. No, non si tratta dell’Olocausto che straziò l’Europa dominata dal nazismo germanico, ma di un…

Il cessate il fuoco dell’ONU definisce la guerra come un’attività non essenziale

Almeno 70 paesi hanno aderito all’appello lanciato il 23 marzo dal Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres per un cessate il fuoco mondiale durante la pandemia di Covid-19. Come gli affari non essenziali e gli sport molto popolari, la guerra è…

COVID-19: l’ira degli dei?

La mitologia è piena di racconti su gravi colpe commesse da popoli che meritavano la punizione degli dei. Inondazioni, pestilenze, carestie, incendi cosmici… A volte i crimini erano contro il piano o il mandato degli dei in termini di ordine…

Appello della Tavola della Pace: “Sostieni il Cessate il fuoco globale – Appendi la bandiera della pace alla finestra”

Il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres ha lanciato, a nome di noi tutti un importantissimo appello per chiedere l’immediato cessate il fuoco in tutti gli angoli del mondo. Stiamo parlando di centinaia di milioni di bambini, donne, uomini sparsi in…

Pandemia, guerre, accoglienza e conversione ecologica

Numerosi indizi, dal rapporto tra inquinamento e diffusione del virus a quello tra situazioni di squilibrio e distruzione di habitat selvatici, fino a quello tra contagio e insalubrità di molti insediamenti umani, inducono a concludere che la comparsa del coronavirus…

Il Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres chiede un cessate il fuoco globale

Il nostro mondo si trova di fronte a un nemico comune: il COVID-19, un virus che non fa distinzione tra nazionalità o etnia, gruppo o credo. Attacca tutti, senza sosta. Nel frattempo, i conflitti armati infuriano in tutto il mondo.…

Coronavirus e crisi climatica: prepariamoci alla normalità

Quando si ritornerà alla normalità? Ma la normalità è questa: quella delle misure dell’emergenza coronavirus. Quella che invece abbiamo conosciuta negli ultimi decenni (e anche prima) non era “normalità”, ma una immane deviazione da come sarebbero dovute andare le cose.…

Manifesto delle sardine nere

  Cari razzisti, lo avete capito. La festa è finita. Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti. L’avete tesa troppo e si è spezzata. Per anni avete rovesciato bugie e odio su noi rappresentando il mondo nel…

La guerra non è verde

Affrontare la crisi climatica è una delle sfide più importanti del nostro tempo. L’esercito statunitense è il maggiore consumatore di petrolio al mondo e causa più inquinamento da gas serra di 140 nazioni messe insieme. Eppure, il 64% della nostra…

1 7 8 9 10