Mastodon

guerre

Ma perché Trump vince?

Trump ha stravinto. E’ chiaro che il problema non è (solo) lui, ma chi lo ha votato, chi la “pensa” come lui, chi non prova ripugnanza per quello che dice, fa ed è. Kamala Harris ha perso. Anche qui il…

La paradossale seconda ascesa di Donald Trump, che probabilmente vincerà le elezioni

Qualunque opinione si possa avere su Donald Trump, una cosa è certa: l’establishment neoconservatore, che comprende politici, opinionisti e oligarchi allineati con entrambi i principali partiti politici, non lo sopporta. Ecco la cosa fondamentale da capire sul perché di questa…

4 Novembre 1918, finisce “L’inutile strage”. Non festa, ma lutto

Il governo Meloni, e di Fratelli d’Italia (il governo degli eredi del Movimento Sociale, che mai hanno rinnegato le loro radici, al punto di candidare nelle loro liste i nipoti del duce), nella loro ideologica riscrittura della Storia nazionale non…

Riflessioni sull’empatia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Enrico Calamai sulle sue esperienze di diplomatico, sul drammatico momento attuale e sul nostro compito di esseri umani. Ho avuto la casuale fortuna di nascere a Roma, nel giugno del 1945, a guerra…

Noi e i migranti, futuri intrecciati

La “questione dei migranti” (e profughi) è attraversata da un duplice paradosso: da un lato è ovunque al centro di uno scontro politico tra una destra “sovranista”, nazionalista e per lo più razzista – almeno ai vertici – che innalza…

Non è mai troppo tardi

Non è mai troppo tardi per amare le cose più care della vita nei Paesi rasi al suolo dove piovono a dirotto le bombe amiche sulla povera gente che soffre e non riesce a dormire tra due guanciali di pietra.…

La pace non è ancora perduta. Enorme manifestazione a Berlino

Il tradizionale movimento per la pace dimostra di essere ancora una voce potente nei dibattiti sociali e di ricevere persino nuovi impulsi. Reiner Braun, membro del team organizzativo, ha addirittura parlato di una “rivitalizzazione” del movimento. Giovedì 3 ottobre più…

Brescia. Contro la guerra e la presenza di armi nucleari in Italia

Resoconto del Convegno “Contro la guerra e la presenza di armi nucleari in Italia” svoltosi a Brescia il 28 settembre 2024 e a Ghedi il giorno successivo. È importante sottolineare anzitutto come il convegno sia stato anche un evento all’interno…

A Kiev, Mosca e Roma la luna è sempre la stessa

Gli Stati nazionali sono un’invenzione moderna,  che si afferma durante quella che gli storici occidentali chiamano Evo Moderno e che si protrae per tutta la nostra età contemporanea. Cinque secoli sono un soffio nella storia dell’Umanità. Una lingua, un popolo,…

La scandalosa esaltazione neoliberale dell’Amministrazione Biden

“Credo che sia nel miglior interesse del mio partito e del paese lasciare la corsa e concentrarmi esclusivamente sull’adempimento dei miei doveri di presidente per il resto del mio mandato.” – così ha dichiarando Joe Biden, decidendo di ritirarsi dalla…

1 2 3 4 9