Mastodon

guerra

Grande successo per le proiezioni dei documentari di Russia Today a Cagliari

Si è concluso ieri sera il ciclo di proiezioni dei documentari prodotti da Russia Today a Cagliari, sulla guerra civile nel Donbass che si è consumata dalla deistituzione dell’ex presidente ucraino democraticamente eletto Viktor Janukovyc all’intervento militare della Federazione Russa…

Un nuovo Manifesto di Ventotene?

Lo sguardo sulla Terra da un satellite artificiale ha lasciato folgorati quasi tutti gli astronauti che lo hanno potuto gettare, tanto da indurre alcuni a cambiare completamente il loro modo di pensare. La Terra, ha dichiarato uno di loro, mi…

Gli italiani non amano la guerra

In momenti bui, quando i venti di guerra soffiano impietosi, le persone pacifiche hanno bisogno di stare insieme, di sentirsi vicine le une alle altre. Gli italiani non amano la guerra, la retorica militarista fatica a penetrare nei cuori di…

Scienziati contro il militarismo europeo

Un gruppo internazionale di scienziati, tra cui i fisici italiani Carlo Rovelli e Flavio Del Santo, ha redatto un manifesto rivolto agli accademici, intellettuali e a tutti i cittadini consapevoli dei rischi della guerra, invitandoli a prendere una posizione ferma…

Emergency, perché il 15 marzo non saremo in piazza per l’Europa

Emergency non parteciperà alla manifestazione del 15 marzo a Roma. Condividiamo la necessità di restare uniti in questo momento di gravissima crisi internazionale, ma serve dire con chiarezza qual è l’idea intorno a cui vogliamo ritrovarci insieme. In questo momento…

Attacco massiccio con droni su Mosca: nulla da dire?

L’attacco con droni ucraini stanotte su Mosca, che ha portato alla sospensione dei voli in due aeroporti e all’abbattimento di ben 337 velivoli senza pilota, segna un’ulteriore escalation della guerra. Si tratta di un’offensiva di dimensioni senza precedenti. Non cambia…

L’Europa che non c’è

Quali altre sanzioni contro la Russia potrà mai varare l’Unione Europea, dopo che quelle già in atto hanno dimostrato scarso impatto sul potenziale militare russo, enormi danni per l’economia europea e vantaggi altrettanto grandi, soprattutto con la vendita di gas…

L’antidoto alla guerra non è la pace, ma la diserzione

Le informazioni sono l’elemento chiave di ogni guerra e sono sempre informazioni di cui diffidare. Sia prima, sia durante ogni guerra bisogna motivare i giovani e l’opinione pubblica per convincerli che la guerra è giusta e necessaria. Inoltre le informazioni…

Femm SdC: “Saremo in piazza l’ 8 marzo contro la guerra e il riarmo. Non ci saremo il 15.”

Il 15 marzo c’è chi ci chiama in piazza per manifestare l’orgoglio europeo. Orgogliose di cosa? Siamo stanche di guerra, di quelle lontane, neocoloniali, in Africa, di quella più vicina fra Russia e Ucraina , della violenza genocida di Israele…

Siamo certi che il problema siano le spese militari?

Nel 2023 (non si hanno ancora dati affidabili per il 2024), la spesa militare dei paesi NATO è stata circa 13 volte superiore a quella della Russia. Considerando solo i paesi europei membri della NATO, la spesa è risultata circa…

1 2 3 65