Mastodon

Guardia Costiera libica

Sbarcati ieri sera a La Spezia i 35 naufraghi soccorsi dalla Life Support

Ieri sera, alle ore 23, le 35 persone soccorse dalla nave Life Support di EMERGENCY sono sbarcate nel porto di La Spezia. I naufraghi viaggiavano su un gommone sovraffollato che già stava imbarcando acqua e sono stati portati in salvo lunedì 17 marzo con…

In numeri, il tragico bilancio e i costi umani delle politiche del governo Meloni

Meno risorse per il soccorso, prolungamento delle sofferenze per i naufraghi e aumento dei costi di gestione delle operazioni in mare: tutti i dati del Decreto Piantedosi e della pratica di assegnazione dei porti lontani. In due anni solo per…

Ancora un naufragio a sud di Lampedusa: quale verità?

Secondo le prime notizie raccolte il primo gennaio non avrebbero avuto esito le ricerche dei 20 dispersi, tra i quali 5 donne e 3 bambini, dopo il soccorso di un barchino “davanti le coste di Lampedusa“, avvenuto il  31 dicembre…

Cronologia annuale del soccorso nel Mar Mediterraneo 2024

Nella sua relazione annuale per il 2024, presentata oggi, SOS Humanity si focalizza sull’escalation dell’ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso. Allo stesso tempo, la crisi umanitaria nel Mediterraneo si è intensificata. Lo spazio operativo per le organizzazioni di ricerca…

Decreto flussi approvato al Senato: approccio punitivo verso naufraghi e Ong

Le organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale esprimono forte preoccupazione per l’ennesimo tentativo del governo italiano di punire l’assistenza alle persone in difficoltà in mare e criminalizzare le ONG. “Il vero obiettivo del…

Emergency denuncia: iI governo osteggia ancora il soccorso ai naufraghi

Milano, sabato 16 novembre 2024 – Domenica 17 novembre alle ore 14.00 circa la Life Support di EMERGENCY approderà nel porto di Ancona, alla banchina 19, per lo sbarco dei 49 naufraghi soccorsi il 12 novembre nelle acque internazionali della…

La risposta di Sea-Watch agli attacchi di Giorgia Meloni

Oggi Giorgia Meloni ha di nuovo attaccato Sea-Watch. Nel farlo ha mentito al Senato e al Paese, nascondendo ancora una volta le responsabilità e i comportamenti criminali della cosiddetta Guardia Costiera libica finanziata dall’Italia, che tante volte abbiamo documentato con…

Sospeso il fermo amministrativo della Geo Barents

Il tribunale di Genova ha sospeso oggi il fermo amministrativo alla Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di Medici senza Frontiere, che tornerà presto in mare per salvare vite umane. Dopo aver sbarcato nel porto di Genova i 206…

La Corte dei Conti europea critica il sostegno alla Guardia costiera “libica”

Con una relazione pubblicata recentemente, la Corte dei Conti europea ha rafforzato le sue precedenti critiche al fondo fiduciario dell’UE per l’Africa, istituito nel 2015 per contrastare i tentativi di traversata del Mediterraneo per raggiungere l’Europa. Mentre i fondi sono…

Geo Barents, fermo amministrativo sospeso

Sulla base delle prove fornite da Medici Senza Frontiere (MSF) il giudice di Salerno ha stabilito che la nave Geo Barents non ha  contribuito a creare alcuna situazione di pericolo a bordo e che al contrario, le operazione di salvataggio…

1 2 3 12