Mastodon

Greenpeace

Usa, Greenpeace condannata a risarcire una società fossile per 650 milioni di dollari

Una giuria dello Stato americano del North Dakota ha giudicato il gruppo ambientalista Greenpeace responsabile di diffamazione e altri reati nei confronti della società texana Energy Transfer, gestore dell’oleodotto Dakota Access, ordinando all’organizzazione di pagare all’azienda oltre 650 milioni di…

Greenpeace e ReCommon in Cassazione domani

GREENPEACE ITALIA E RECOMMON: DOMANI LA CASSAZIONE STABILIRÀ SE IN ITALIA È POSSIBILE INTENTARE CAUSE CLIMATICHE ROMA, 17.02.25 – Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si riuniranno domani alle ore 10 per l’udienza relativa all’ammissibilità della “Giusta Causa”, la…

PFAS in Valle di Susa: a che punto siamo?

In vista dell’ennesima pubblica assemblea che Il Comitato Acqua SiCura ha convocato per il prossimo 6 febbraio, h 20,45 alla Sala Consiliare di Bussoleno (Via Traforo 62), proviamo a fare il punto circa la sempre più inquietante emergenza Pfas in…

Le  analisi di Greenpeace sull’acqua potabile rivelano dati preoccupanti in tutte le Regioni d’Italia

Greenpeace Italia ha realizzato la prima mappa in Italia della contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nelle acque potabili. Per cercare di ovviare alla scarsità o addirittura all’assenza di controlli da parte delle istituzioni, a settembre e ottobre 2024…

ENI fa causa a Greenpeace e ReCommon. “non ci faremo intimidire” replicano le organizzazioni

È stato notificato negli scorsi giorni da parte di ENI l’atto di citazione per presunta diffamazione che l’azienda del gas e del petrolio aveva prospettato in due occasioni, avviando nei mesi scorsi degli iter di mediazione, nei confronti di Greenpeace…

Un quarto delle notizie sui tg alimenta l’opposizione alla transizione ecologica

Continua il monitoraggio di Greenpeace Italia e Osservatorio di Pavia che da due anni analizza l’informazione sui cambiamenti climatici in Italia. (Qui i dati del 2023 e del 2022). Il monitoraggio esamina come la crisi climatica viene raccontata sui cinque…

Un’altra Estate che scotta

Siamo alle prese con un’altra estate rovente. Un’altra estate con temperature bollenti che da anni ormai flagellano il nostro Paese. L’ultimo report di Greenpeace “L’Estate che Scotta”, realizzato in collaborazione con i ricercatori di Istat, evidenzia una tendenza a dir…

Passi in avanti sulle energie rinnovabili, ma Governo e Regioni alzano ulteriori barriere 

Nel nostro Paese dopo 12 anni tornano a crescere le fonti energetiche rinnovabili con 5,79 GW di nuove installazioni nel 2023, facendo registrare un +4,2 GW rispetto al 2012 e un + 2,6 GW rispetto al 2022. Una crescita importante…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 19

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Basta armi a Israele! La Rete Italiana Pace e Disarmo si unisce alla voce di oltre 250 organizzazioni di tutto il mondo che chiedono di fermare tutti i trasferimenti di armamenti utilizzati per alimentare la…

La nuda verità della guerra sottratta alla mistificazione ideologica

All’interno del sistema di violenza simbolica nel quale – per dirla con Pierre Bourdieu – “i dominati applicano categorie costruite dal punto di vista dei dominanti ai rapporti di dominio, facendoli apparire come naturali” (1998) e perfino desiderabili, l’anziano e acciaccato papa Francesco svolge tra…

1 2 3 19