Mastodon

Grecia

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese dopo decenni. Il nuovo primate si dovrà destreggiare tra le correnti filo-russe e filo-ucraine che percorrono la piccola Chiesa locale, in un’elezione dalle forti valenze simboliche e politiche. L’elezione del nuovo…

Grecia, scontro tra treni nella valle di Tempe: due anni dopo

Il 28 Febbraio 2023 alle ore 23.22, il treno passeggeri Intercity 62 della Hellenic Train, partito da Atene e diretto a Salonicco, è entrato in collisione con il treno merci 63503 della medesima società, proveniente da Salonicco e diretto a…

Il 25% dei Comuni greci dice no alle armi nucleari

Mentre celebriamo l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace di quest’anno alla Nihon Hidankyo, l’associazione dei sopravvissuti alle bombe nucleari di Hiroshima e Nagasaki, è difficile negare che la situazione sia pericolosa: dai recenti annunci che la Russia sta apportando…

Rotta Balcanica, continua il viaggio dei volontari di OpetBalkan

Il resoconto della prima parte del viaggio si trova a questo link: https://www.pressenza.com/it/2024/11/rotta-balcanica-il-viaggio-dei-volontari-di-opetbalkan/. La seconda parte del racconto riguarda le tappe toccate dal 25 al 29 novembre 2024. Giorno 8: Oggi siamo stati a Policastro, in Grecia, al centro di Open Cultural Center (OCC),…

Studenti per la pace: simboli di pace nelle scuole di tutta la Grecia

É stato realizzato un simbolo di pace umana da parte degli studenti e degli insegnanti di una o più classi  nel cortile della scuola, con una foto che vista dall’alto corrisponde al segno per la pace. Si proponeva agli studenti…

La CEDU condanna la Grecia per violazione dei diritti umani di sette minori non accompagnati

Gli eventi risalgono al 2020 presso l’hotspot di Samos, dove gli adolescenti – oggi tutti adulti – hanno subito trattamenti inumani e degradanti, oltre a violazioni dei diritti umani. Il governo greco è ora obbligato a versare un risarcimento per…

Edwin Jara, scomparso sul fiume Evros al confine tra Grecia e Turchia

L’appello della famiglia: “Aiutateci a fare luce sulla verità” Edwin Jara, uomo di 45 anni di nazionalità ecuadoriana alto 1.74m, è scomparso al confine tra Grecia e Turchia dopo aver tentato di attraversare il fiume Evros nella zona di Didymoteichos.…

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI

La traduzione in greco del romanzo Il Segreto, scritto dall’autrice di questo articolo, è stata all’origine di un dibattito, organizzato ad Atene dal Comitato greco di solidarietà con il Venezuela, “Todos somos Venezuela GR”, Siamo tutti Venezuela (https://somosvenezuelagr blogspot.com), e…

Frontex, un’agenzia pubblica che non rende conto del suo operato

Con il movimento di persone attraverso il Mediterraneo gestito da politiche securitarie, Frontex è salita alla ribalta e non con buoni risultati. Il naufragio avvenuto vicino a Pylos lo scorso giugno, una delle più grandi tragedie moderne nelle acque greche,…

Grecia, approvata la legge sul matrimonio egualitario

Il 15 febbraio il Parlamento della Grecia ha approvato con 176 voti favorevoli la legge che riconosce il matrimonio egualitario e consente le adozioni alle coppie del medesimo sesso. Il voto è stato preceduto da un intenso dibattito parlamentare e…

1 2 3 38