Mastodon

Governo Meloni

Il 25 aprile in Italia spiegato al resto del mondo

Forse non tutti sanno che il 25 aprile è una data fondamentale nel calendario italiano. Si festeggia la liberazione dal nazi-fascismo avvenuta nel 1945. Quella data in particolare segna l’insurrezione definitiva che avvenne a Milano, con la presa della città…

Le rinnovabili sono in grado di soddisfare il 100% del nostro fabbisogno di energia

E’ stato presentato di recente, in un convegno organizzato dal Network 100% Rinnovabili, il Rapporto “Elementi per un’Italia 100% rinnovabile”, elaborato da 21 docenti e ricercatori di diverse università e centri di ricerca che espone come sia possibile, ecologico e…

Un sistema d’accoglienza al collasso e un Governo che viola le sue stesse leggi

Quasi il 40% dei migranti nei centri SAI (12.169) a fine 2023 arriva dai paesi “sicuri” scelti per Decreto dal Governo Meloni. Come sottolineano Actionaid e Openpolis, “il governo viola le sue stesse leggi e fa ostruzionismo sui dati”. Actionaid…

Energia elettrica da fonti rinnovabili e lobby nuclearista

Ieri ho partecipato a un convegno organizzato dalla Rete 100% rinnovabili, dal titolo “Verso la neutralità climatica con elettricità 100% rinnovabile”.  L’ambizione di questo network di associazioni ambientaliste come Greenpeace, Legambiente, WWF e altri che hanno firmato e condiviso questa…

Cosa dice il Nuovo Piano Pandemico 2025-2029?

La nuova versione del Piano pandemico 2025-2029, trasmessa oggi alla conferenza delle Stato-Regioni per l’approvazione e, è un testo di 150 pagine in cui vengono presi in esame le varie fasi di risposta all’emergenza, dalla pianificazione e il finanziamento fino al…

Il fallimento albanese: l’accordo Italia-Albania e la sospensione dei diritti

“Il Protocollo Italia Albania è stato presentato dal Governo italiano come una misura innovativa ed efficace per il controllo dell’immigrazione, ma nella sostanza si configura come un ennesimo modello di detenzione generalizzata e allontanamento fisico della persona migrante”. È quanto…

Centri di accoglienza in Albania, governo Meloni vs magistratura

Continua il braccio di ferro tra il governo Meloni e la magistratura sulle funzioni e l’operatività dei due centri di accoglienza in Albania. Aperti nell’ottobre dello scorso anno, sono rimasti tutt’oggi fermi a causa degli stop arrivati dalle toghe italiane…

In numeri, il tragico bilancio e i costi umani delle politiche del governo Meloni

Meno risorse per il soccorso, prolungamento delle sofferenze per i naufraghi e aumento dei costi di gestione delle operazioni in mare: tutti i dati del Decreto Piantedosi e della pratica di assegnazione dei porti lontani. In due anni solo per…

Superbonus, interrogazione all’UE: “Il governo Meloni ha rispettato il Regolamento Europeo?”

Doppia richiesta di indagine europea sul governo Meloni sul disastro Superbonus e sulla gestione dei conti nazionali: dopo la denuncia di CANDE, Class Action Nazionale dell’Edilizia, alla Commissione UE sulla legittimità del blocco retroattivo dei crediti d’imposta, è stata presentata…

La Corte d’Appello di Roma nega la convalida delle deportazioni in Albania

I giudici della Corte di Appello di Roma hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla Corte di giustizia Ue, sollevando una questione pregiudiziale, e con il decorso dei termini, di fatto, respingendo la richiesta di convalida del trattenimento di…

1 2 3 7