Mastodon

giovani

Senegal, storie di donne coraggiose 1: Awa e Fatu

In Senegal vivono più di 16 milioni di persone e la popolazione è in costante crescita, con 22 milioni previsti per il 2030. L’economia del paese è in piena evoluzione, ma nonostante un PIL in aumento le condizioni di vita dei senegalesi non sembrano migliorare parallelamente.…

Here2Play: il ripopolamento e l’inclusione sociale passano anche dalla ripresa del gioco e delle attività sportive

I giovani di “YOUngi Camini” gestiranno un progetto europeo di solidarietà locale finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) e finalizzato a favorire lo sviluppo e l’inclusione sociale attraverso lo sport. Negli ultimi mesi il gruppo informale di giovani “YOUngi…

Noam Chomsky e la crisi causata dal Covid-19: siamo di fronte a un altro errore colossale del capitalismo neoliberista

Il filosofo e linguista statunitense ha criticato con toni molto duri la gestione della pandemia da parte di Donald Trump, asserendo che «ciò che ha fatto all’OMS è un vero crimine». Per il filosofo e linguista Noam Chomsky, la prima…

Pericoli e domande sull’era di Zuckerberg

Quest’anno Internet compie 30 anni. Alla fine degli anni ‘80 per la prima volta dal 1435, un cittadino brasiliano ha potuto finalmente scambiare le sue opinioni ed informazioni con qualcuno in Finlandia. Internet vera e propria, l’infrastruttura per la comunicazione…

Il prof minaccia gli studenti che manifestano con le ‘sardine’, Fioramonti: “Pronto a sospenderlo”

Il ministro dell’Istruzione: “La scuola è inclusiva e, per definizione, deve educare al pensiero critico e indipendente” “Educare al rispetto dei principi della Costituzione è uno dei fondamenti dell’istituzione scolastica, tra questi vi sono certamente il diritto a manifestare liberamente…

Lezioni dal Cile

Cosa possono imparare la Grecia e il resto del mondo dalle politiche neoliberiste e dalla violazione dei diritti umani in Cile? Prima di tutto, capire che se un popolo non reagisce immediatamente non significa che stia dormendo. Per trent’anni, il…

Innovazione e valore sociale, cuore e passione, ecco il Sant’Anna di Pisa

Nella scelta scolastica che gli studenti seguano cuore e passione.

India, come affrontare la crisi provocata dalle politiche di destra?

Di Inamul Hasan In India le ultime elezioni generali hanno portato il partito politico di destra al potere con il 70% dei voti. Ogni campo ha accusato quasi immediatamente una forte crisi, colpendo ulteriormente le persone più povere. Accordi anti-ambientalisti e…

Al via agli Activate Talks, il format di UNICEF per dar voce ai giovani

L’iniziativa in Italia prevede 6 incontri nel corso dell’anno su vari temi, centrali nella vita quotidiana degli adolescenti e giovani in generale e in particolare di quelli migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Oggi, 4 giugno,  il primo talk, dal titolo…

I giovani protagonisti dell’affermazione dei partiti ambientalisti europei

I Verdi si sono affermati in diversi paesi europei alle elezioni di domenica, salvo che in Italia, e passano da 50 a 70 seggi. E i giovani hanno i loro meriti in questa ascesa degli ambientalisti in Europa. Alle elezioni…

1 8 9 10 11 12 14