Mastodon

giovani

135.000 giovani si sono candidati al Servizio Civile Universale. Più 18 % sul 2024

Riceviamo e pubblichiamo da ‘Comune.info’ questo interessante articolo di Andrea Guerrizio “Scaduto il termine per presentare la propria candidatura, mentre in tutta Italia stanno avendo luogo gli incontri di selezione dei candidati, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il…

Aspirazioni, difficoltà e valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni

Quali sono le aspirazioni, le difficoltà e i valori dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni? La ricerca “eQua per i giovani”, realizzata da Ipsos per Arci attraverso 1.000 interviste effettuate tra il 24 febbraio e il…

Tutela di bambini e ragazzi: il Villaggio SOS di Vicenza protagonista nella promozione dei diritti dei più giovani

Milano, 31 Gennaio 2025 – Il Villaggio SOS di Vicenza accoglie con grande orgoglio l’approvazione unanime della mozione presentata dalla Consigliera regionale, Chiara Luisetto, e dai suoi colleghi che impegna la Regione Veneto a promuovere e diffondere il Protocollo “Child…

La fragilità dei percorsi educativi nelle grandi città

Al 1° gennaio 2024 i giovani di 0-24 anni che risiedono nelle città metropolitane sono 4,8 milioni (il 36,8% del totale italiano), rappresentano il 22,6% della popolazione totale e sono diminuiti di oltre 1,5 milioni rispetto al 1993 (-24,5%). Il…

Per educare ci vuole un villaggio ! Ma dobbiamo costruirlo.

Riceviamo e pubblichiamo dal maestro Roberto Lovattini di Piacenza In questi giorni c’è spazio sui media all’iniziativa dei ragazzi e delle ragazze dell’Isii Marconi di Piacenza contro la violenza e mi viene da pensare che questo esempio dovrebbe essere seguito…

Affrontare la portata della violenza sessuale contro i bambini

Secondo l’ultimo report dell’UNICEF a livello globale, nel mondo, quasi 90 milioni di ragazzi e ragazze oggi in vita hanno subito violenza sessuale e più di un miliardo di donne e uomini hanno subito tali violenze durante l’infanzia. Si tratta…

Come le adolescenti  e gli adolescenti percepiscono le varie forme di violenza di genere

La Fondazione Libellula ha chiesto ai giovani cos’è la violenza. Lo ha chiesto a quei giovani che, si ripete sempre, sono il futuro ma risentono ancora dell’educazione e della cultura degli adulti nella loro vita. Giovani che arrivano sempre più…

Riflessioni sull’empatia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Enrico Calamai sulle sue esperienze di diplomatico, sul drammatico momento attuale e sul nostro compito di esseri umani. Ho avuto la casuale fortuna di nascere a Roma, nel giugno del 1945, a guerra…

Conclusa a Bari l’assemblea annuale Servas

Si è conclusa oggi a Bari l’Assemblea Nazionale di Servas, Associazione internazionale che promuove Pace e Solidarietà attraverso il viaggio e l’ospitalità. Eravamo circa 150 soci ed amici vecchi e nuovi provenienti da tutta Italia e qualche socio si è…

I Giovani continuano ad avere scarsa fiducia nella scuola e nelle università

Il Consiglio Nazionale dei Giovani ha reso noti in questi giorni i risultati della terza rilevazione dell’Indice di Fiducia dei Giovani, realizzato con il supporto tecnico dell’Istituto Piepoli. Si tratta di uno strumento di fondamentale importanza che consente di monitorare…

1 2 3 14