Mastodon

giornalisti uccisi

Oltre 200 reporter uccisi a Gaza, #NOBAVAGLIO: “Basta sangue, noi non abbandoniamo i giornalisti palestinesi”

Noi giornalisti e mediattivisti della Rete #NoBavaglio condanniamo, come già fatto in passato insieme alla Fnsi e all’Odg e alle altre organizzazioni della stampa internazionali, le uccisioni e i continui attacchi ai giornalisti a Gaza. Chiediamo indagini indipendenti e immediate sulla loro morte, ferimento, detenzione…

Noi giornalisti francesi esprimiamo la nostra solidarietà ai nostri colleghi di Gaza

Riproduciamo la traduzione dell’appello-presa di posizione dei sindacati dei giornalisti francesi pubblicato su Le Monde il 13 aprile. La nostra domanda è: a quando una presa di posizione netta dei sindacati dei giornalisti italiani? La Redazione di Anbamed.   I…

Il Premio Terzani è dedicato quest’anno alla memoria delle giornaliste e dei giornalisti palestinesi uccisi a Gaza

Viene dedicata alla memoria delle giornaliste e dei giornalisti palestinesi uccisi a Gaza la XXI edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani. Lo ha annunciato oggi, mercoledì 9 aprile, la Presidente della Giuria Angela Terzani Staude. “Mai, nella storia, –…

Cecilia e gli altri: giornalisti nel mirino

Il momento è troppo delicato per chiedersi perché Cecilia Sala, reporter esperta e accorta nonostante la giovane età, è stata arrestata. Non sappiamo quale sia l’ipotesi di reato né se siano attendibili le notizie di una ritorsione per l’arresto di un presunto…

Perugia, conferito a Julian Assange il Premio per il Giornalismo Federico Caffè

“Quante belle facce alla cerimonia presso l’Università di Perugia per la consegna del premio Federico Caffè!” ha tweetato l’altro ieri, 22 marzo, Stella Moris, moglie del giornalista australiano Julian Assange, tuttora imprigionato a Londra. Stella è venuta infatti alla Facoltà…

“Basta sangue sui nostri giubbotti”. A Roma sit-in di denuncia della strage di giornalisti

A seguito dell’appello sulla libertà di informazione a Gaza che in pochi giorni ha raggiunto quasi mille firme di operatori di media e l’adesione di numerose organizzazioni, ci troveremo per un sit-in di denuncia venerdì 1° marzo alle 11 in…

Ucraina, ucciso il giornalista russo Rostislav Zhuravlev 

Un bombardamento avvenuto il 22 luglio, verso mezzogiorno, ad opera dell’esercito ucraino ha ucciso Rostislav Zhuravlev, membro della KPRF e corrispondente di guerra russo. Secondo quanto riferito, la troupe è stata colpita da munizioni a grappolo, proibite dal diritto internazionale,…

Nella Giornata Internazionale contro l’impunità l’Associazione Freedom of Expression Myanmar ricorda i 9 giornalisti uccisi in Birmania

La FEM (Freedom of Expression Myanmar) celebra la “Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti” ricorda i nove giornalisti uccisi in Myanmar ed esprime solidarietà a tutti quei giornalisti che sono stati gravemente feriti, torturati…

Libertà di stampa negata, in Africa si muore se il giornalista fa bene il suo lavoro

In Africa 23 su 54 Stati del continente sono classificati rossi (“situazione difficile”) o neri (“molto grave”). I colori rosso e nero della mappa sono eloquenti. È quanto appare con chiarezza nella classifica del report 2022  “Libertà della stampa nel mondo” di Reporters…

Argentina: Guerra alla libera informazione

Nel 1998 la lista dei giornalisti desaparecidos si aggirava intorno a 101 casi, da allora il numero dei giornalisti sequestrati e uccisi dal regime è cresciuto.