Mastodon

giornalisti

Notizie da Gaza e Israele

Situazione umanitaria a Gaza Mirjana Spoljaric, presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), ha dichiarato che la Striscia di Gaza è diventata un “inferno in terra” a causa della continua offensiva militare israeliana. I commenti di Spoljaric sono stati…

Milano, presidio davanti alla Rai per denunciare l’assassinio di oltre 200 giornalisti a Gaza

Oggi alle 18 si è svolto davanti alla sede della Rai in corso Sempione a Milano un presidio per denunciare l’assassinio di oltre 200 giornalisti a Gaza da parte dell’esercito israeliano e il vergognoso silenzio del servizio pubblico su quanto…

Nel Regno Unito difendere la resistenza palestinese è diventato un crimine

Oggi, in quella rinomata cittadella della libertà di espressione e della libertà di stampa che è stato il Regno Unito, se professi il tuo sostegno alla resistenza palestinese puoi essere arrestato e incarcerato, il tuo cellulare e il tuo PC…

Situazione umanitaria a Gaza e giornalisti nel mirino

La Commissione congiunta delle agenzie internazionali ha diramato un rapporto nel quale afferma che “nel nord di Gaza la popolazione è sottoposta a pericolo di morte, per fame e sete e bombe”. Le agenzie internazionali chiedono a Israele di rispettare…

Gaza, giornalisti nel mirino

La giornalista palestinese Wafaa Al-Udayni è stata assassinata da un missile lanciato da un drone che ha colpito il suo appartamento a Deir Balah, nel centro della Striscia di Gaza. Insieme a lei sono stati assassinati suo marito e i…

Stella Assange: “Insieme possiamo cambiare la storia, anche a Gaza”

Radiosa come non mai, Stella Assange ieri, 8 settembre, ha concesso una lunga intervista a Maddalena Oliva, vicedirettrice del Fatto Quotidiano, davanti alla platea stracolma del FattoFest presso la Casa del Jazz a Roma. La prima, doverosa domanda: come sta…

Venezia 2024, AAMOD. Premio Zavattini e Appello dei giornalisti per Gaza

“L’occhio irriverente di un archivio espanso. L’AAMOD verso i 40 anni dalla fondazione” è un’iniziativa, fatta durante la mostra di Venezia di quest’anno, nella quale Vincenzo Vita, presidente dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, ha illustrato i progressi fatti…

Marocco: l’amnistia reale apre le celle anche per giornalisti e attivisti processati per reati d’opinione

Per il 25esimo dell’incoronazione, Mohammed VI libera 2476 detenuti, tra i quali anche giornalisti e attivisti della società civile. Un’amnistia del monarca Mohammed VI apre le sbarre delle celle a molti detenuti tra i quali prigionieri politici e di coscienza.…

Il giornalista Pablo Gonzalez rilasciato dopo oltre due anni di carcere in Polonia

Pablo González, giornalista di origine russa e nazionalità spagnola, arrestato nel febbraio 2022 e da allora detenuto in Polonia, è stato rilasciato il 1° agosto nell’ambito di uno scambio di prigionieri che ha coinvolto 24 persone, sedici delle quali detenute…

Per grazia del re in Marocco tornano in libertà tre giornalisti scomodi

Taoufik Bouachrine  Omar Radi (nella foto) e  Soulaiman Raissouni, tre dei più noti giornalisti indipendenti del Marocco, sono tornati in libertà il 29 luglio a seguito di una grazia reale, alla vigilia del venticinquesimo anniversario dell’ascesa al trono di re…

1 2 3 8