Mastodon

Gas

Li chiamano invasori ma sono ostaggi

Una lunga guerra civile in corso, molte le parti in gioco, enormi gli interessi in gioco, nel mezzo, rimaste schiacciate, centinaia di migliaia di persone.

La costruzione del futuro passa per di là

Ad Avigliana, in Val di Susa, dal 29 giugno al 1 luglio 2018 si tiene la Festa dell’Altra Velocità; sarà un punto di incontro, scambio e ripartenza tra molti percorsi che costruiscono  un futuro per tutti. I camminatori della Compagnia…

La Nuova Zelanda vieta le trivellazioni offshore

Il governo della Nuova Zelanda ha deciso oggi di vietare ogni nuova attività di prospezione offshore per gli idrocarburi. Secondo Greenpeace, si tratta di una vittoria storica per la protezione dei mari e del clima, che arriva dopo sette anni di…

Elettrosmog: 27 milioni di contatori digitali in Italia per gas, elettricità e acqua

«È iniziata la massiccia operazione di installazione di nuovi contatori digitali al servizio delle reti pubbliche per la fornitura di acqua, luce e gas. Sono quindi in arrivo nuove esposizioni ai campi elettromagnetici per la popolazione, senza che vi sia…

Bene voto Commissione Energia del Parlamento europeo contro sovvenzioni a carbone, gas e centrali nucleari

BRUXELLES – La commissione energia del Parlamento europeo, durante le votazioni sulla riforma del mercato energetico, ha proposto alcune restrizioni alle controverse sovvenzioni per le grandi aziende energetiche. In particolare il cosiddetto “capacity mechanism” – sussidi alle centrali fossili per…

La nuova SEN vista con gli occhi di Parigi e di Bonn

Il governo Gentiloni ha presentato il suo deludente piano energetico “a tutto gas”. Ma l’eliminazione dell’energia fossile è una “conversione logica” più che “ecologica” (anche verso una società pacifica)! Meglio tardi che mai: finalmente abbiamo la nuova Strategia energetica nazionale…

Carbone addio. Ma il gas resta

Il governo ha annunciato quella che ha definito “la decarbonizzazione totale” entro il 2025. E meno male che finalmente ci si è arrivati, almeno all’annuncio. Ma poi il premier e il suo ministro hanno frapposto una serie di “se”, “hanno…

La (non) politica energetica italiana è alla canna del gas

Invece di proiettarsi nel futuro fatto di risparmio, efficienza energetica ed energie rinnovabili, in Italia il governo percorre ancora la preistoria dei combustibili fossili. Ed ecco la trovata di un gasdotto che attraversa ben cinque paesi, Azerbaijan, Georgia, Turchia, Grecia,…

Gruppi d’acquisto solidali: come fare la spesa giusta, dalla ‘A’ al Km zero

Gli acquisti collettivi possono cambiare il mondo, e “Il libro dei Gas” spiega come farlo, qui e ora! 12 marzo 2015 – I gruppi d’acquisto solidali rappresentano una rivoluzione silenziosa – scoppiata 20 anni fa – che ha cambiato per…

Repsol si ritira dalle Canarie

La Repsol, multinazionale energetica spagnola, ha annunciato oggi che non proseguirà nelle attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi nelle Isole Canarie. Muore così un progetto da 7,5 miliardi di dollari, con il quale l’azienda – sostenuta dal governo spagnolo…

1 4 5 6 7