Mastodon

Gandhi

Pluriversum di Latouche e Panikkar, la falsità del Pensiero Unico e della globalizzazione. Intervista a Gloria Germani

Il libro “Pluriversum. per una democrazia delle culture” è forse uno dei più rivoluzionari testi di Raimon Panikkar scritto insieme al filosofo-economista Serge Latouche. Di questo tema ne parliamo con l’ecofilosofa fiorentina Gloria Germani, laureata in filosofa occidentale e poi…

La pace parte da qui

Parte oggi, 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, dal Costa Rica, la 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. A Palermo i bambini e bambine delle classi terze della Scuola Nicolò Turrisi dell’I.C. Luigi Capuana si sono uniti…

Milano: travestiti da Gandhi bloccano ingresso al Palazzo di Giustizia: appello alla Magistratura

Travestiti da Gandhi si sono seduti e incatenati davanti all’ingresso di Palazzo di Giustizia a Milano. Nei giorni in cui il nuovo Pacchetto Sicurezza, ribattezzato anti-Gandhi, è in discussione in Commissione Giustizia, Extinction Rebellion lancia l’allarme sulla minaccia al diritto…

Pellegrinaggio in omaggio a Gandhi nel Sud dell’India

15 settembre a Kanyakumari – 23 settembre a Sankarankovil – 2 ottobre a Madurai Il Bhikkhu Masao Ishitani ha fatto un voto per Il Pellegrinaggio per la Pace nel Sud dell’India, partendo da Kanyakumari il 15 settembre e culminando a…

Uscire dalla follia della guerra, in Palestina e ovunque

Non si può trattare la guerra come un’emergenza intermittente, alla quale guardare di volta in volta con orrore sui diversi scenari, perché è ormai un dato permanente e globale del nostro tempo che, come nella distopia di Orwell, si va intensificando…

Gandhi sulla questione arabo-ebraica in Palestina

Un articolo che Gandhi scrisse per il giornale «The Harijan, pubblicato il 26 novembre 1938, quanto mai attuale in questi giorni e quanto mai non compreso, allora, purtroppo. Ho ricevuto diverse lettere in cui mi si chiedeva di esprimere il mio punto…

Spilamberto (Modena): il progetto In pace e la mostra Segni di pace

E’ stata inaugurata, sabato 30 SETTEMBRE a Spilamberto (MO), la mostra SEGNI DI PACE nell’ambito del progetto IN PACE, promosso da OVERSEAS onlus e dal gruppo SALVIAMOLI & SALVIAMOCI, col patrocinio del Comune di Spilamberto e la larga partecipazione del…

Giornata internazionale della nonviolenza 2 ottobre 2023

Mosaico dei giorni – Tonio Dell’Olio Per favore scrivetelo tutto attaccato: nonviolenza. Datele dignità di soggetto e non di semplice negazione come fosse solo l’altra faccia della medaglia della violenza. Oggi che è la Giornata internazionale della nonviolenza decisa dall’Assemblea…

Medicine dell’India, tra colonialismo e nonviolenza: la visione di Gandhi. Intervista a Gloria Germani – Parte II

L’India è la culla delle più antiche tradizioni mediche, come l’Ayurveda, la Yunani Tibb, la Siddha. La colonizzazione inglese fece “tabula rasa” delle antiche farmacopee indiane e impose la “scienza maschia” occidentale e quindi anche la medicina allopatica occidentale. Dal…

Medicine dell’India, tra colonialismo e nonviolenza: la visione di Gandhi. Intervista a Gloria Germani – Parte I

  L’India è la culla delle più antiche tradizioni mediche, come l’Ayurveda, la Yunani Tibb, la Siddha. La colonizzazione inglese fece “tabula rasa” delle antiche farmacopee indiane e impose la “scienza maschia” occidentale e quindi anche la medicina allopatica occidentale.…

1 2 3 6