Mastodon

femminicidio

Contro i femminicidi serve davvero l’educazione sentimentale nelle scuole?

Di fronte al problema dei femminicidi che affliggono il nostro paese, una delle soluzioni che viene spesso suggerita è quella dell’introduzione della educazione sessuale (o sentimentale) nel nostro sistema scolastico. La questione è tuttavia più complessa di quanto non possa…

“Nemmeno con un fiore”: una fiaccolata a Palermo per Ilaria, Sara e tutte le altre

“Le donne non si toccano nemmeno con un fiore”. È con questo slogan quasi d’altri tempi che le donne dello Zen sono partite in corteo da Via Fausto Coppi per dare vita alla fiaccolata in nome di Ilaria, Sara e…

Uno sguardo umanista sulla sentenza sul femminicidio di Giulia Cecchettin

La vicenda tristemente nota della morte violenta di Giulia Cecchettin, ventiduenne di Padova uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, ha trovato un primo grado di risoluzione nella sentenza depositata dalla Corte d’Assise di Venezia in data 8 aprile 2025. La pronuncia…

“La testimone”, giallo d’autore su un femminicidio in Iran

“La testimone”, diretto da Nader Sayevar, è il primo film al quale Jafar Panahi –  noto regista pluripremiato, incarcerato in Iran nel 2022 e 23 per propaganda contro il sistema –  ha dato il suo contributo. Nader Sayevar era stato…

Fare l’amore e non la guerra

Per un po’ tutti abbiamo voluto o finto di crederci: che da una parte ci fosse solo l’1% (di fatto, lo 0,0001 %, i padroni della Terra) e dall’altra tutti gli altri, noi. Non era, non è, così. Intorno a…

Di rapper e stupri: grande è la confusione sotto il cielo….

Faccio musica e la musica non può essere censurata: scrivo quello che vedo e vivo quello che scrivo. Così Tony Effe, rapper e icona della trap italiana da milioni di streams su Spotify e decine di Dischi di Platino e…

Orfani di femminicidio, Francesca Nodari: “Un tema invisibile che si deve urgentemente affrontare”

“Orfani speciali”, “bambini invisibili”, “orfani di crimini domestici” sono solo alcune delle espressioni con le quali si possono nominare gli “orfani di femminicidio”, bambini e bambine che hanno assistito, a volte per anni, alle violenze del padre nei confronti della…

Giulia e Gisele: il murale di Laika

A pochi giorni dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, a Milano, in viale Tunisia angolo via Lecco, è apparsa una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Smash the Patriarchy”. Il poster raffigura…

Non lo vedete che ci stanno ammazzando? Quante donne ancora?

Receviamo e pubblichiamo da Donne in rete contro la violenza. “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza occupa gli spazi pubblici per urlare la rabbia e manifestare la presenza dei centri antiviolenza: 9 novembre 2024 – Manifestazione diffusa –…

I morti sono tutti uguali?

In questi giorni mi risuona in testa la vecchia frase attribuita a John Donne e diventata famosa grazie a una storica pellicola cinematografica tratta dal romanzo di Hemingway: “Ogni morte di un essere umano mi diminuisce perché sono parte dell’Umanità;…

1 2 3 5