Mastodon

estrattivismo

Ravenna, manifestazione nazionale: no alla dittatura di ENI e SNAM

Un lungo corteo, gioioso, pacifico e determinato, ha attraversato le vie di Ravenna per rivendicare una svolta decisiva nella politica energetica del nostro Paese. La manifestazione – promossa dalla Campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile, dalla Rete Emergenza…

Brasile tra libero mercato, estrattivismo e agrobusiness. Intervista ad Antonio Lupo – Parte III

Terza parte dell’intervista su Brasile con Antonio Lupo, oncologo ed ematologo ex-aiuto Primario all’Ospedale Niguarda di Milano, membro di Medici per l’Ambiente -ISDE e del Comitato Amigos Sem Terra Italia. Ambientalista da molti anni a fianco del Movimento Sem Terra…

Brasile tra libero mercato, estrattivismo e agrobusiness. Intervista ad Antonio Lupo – Parte II

Seconda parte dell’intervista su Brasile con Antonio Lupo, oncologo ed ematologo ex-aiuto Primario all’Ospedale Niguarda di Milano, membro di Medici per l’Ambiente -ISDE e del Comitato Amigos Sem Terra Italia. Ambientalista da molti anni a fianco del Movimento Sem Terra…

Brasile tra libero mercato, estrattivismo e agrobusiness. Intervista ad Antonio Lupo – Parte I

Il Brasile vive una crisi ecologica ed ambientale senza precedenti e le implicazioni politiche e geopolitiche sono più complicate di quello che appare. Ne parliamo con Antonio Lupo, oncologo ed ematologo ex-aiuto primario all’Ospedale Niguarda di Milano, membro di Medici…

Hanno vinto gli aborigeni australiani: non si estrarrà uranio a Jabiluka

Venerdì 26 luglio 2024, il Ministro delle miniere del Territorio del Nord Mark Monaghan dell’Australia, agendo su consiglio del governo federale, ha deciso di non estendere la concessione mineraria di Jabiluka. Ciò significa che una volta scaduta la concessione attuale l’11…

Pluriversum – La critica latino americana allo sviluppo

Pluriversum è una serie di contributi tratti dall’omonimo libro (in tedesco), dedicati a tutti coloro che lottano per il pluriverso resistendo alle ingiustizie e cercando modi per vivere in armonia con la natura. Il mondo che vogliamo è un mondo…

16/17 Dicembre: un’importante due giorni a Carrara contro l’estrattivismo

Sabato 16 e domenica 17 una due giorni contro l’estrattivismo devastante nelle Alpi Apuane, giustificato da un ridicolo 0,5% di marmo estratto per l’arte o da quei pochi posti di lavoro rimasti. Sabato un convegno alla mattina alla sala Garibaldi…

I Mapuche vincono contro l’estrattivismo

Vittoria per i rappresentanti della comunità Mapuche presso l’assemblea nazionale argentina. Il giudice ha ordinato l’immediata cessazione di ogni attività da parte delle aziende dell’industria mineraria nelle zone residenziali della comunità argentina. Tutte le attività, dalle indagini sul suolo agli…

Il bottino d’Africa

L’Africa ritorna nella cronaca e si trasforma in una zona di alta tensione internazionale. Il ricordo della guerra in Libia e la distruzione di questo paese persiste nella memoria dei suoi vicini. Il colpo di stato in Niger del generale…

Transizione energetica? In fondo all’Oceano, a sinistra

L’attuale occupazione mediatica del calendario, susseguente a quella religiosa che assegnava uno o più santi per ogni giorno dell’anno, ha prodotto un altra forma di inflazione -quella delle “giornate mondiali” dedicate ad un tema specifico – in cui la parte…

1 2 3