Mastodon

ENI

Libia: il volto coloniale di Francia e Italia

Sulla questione libica, Francia e Italia si guardano di traverso non solo perché si contendono il ruolo di pacieri nella speranza di assicurarsi un posto a tavola nella Libia che verrà, ma anche perché si rapportano in maniera diversa nei…

Attivisti di Amnesty denunciano gravi negligenze in Nigeria da parte di Shell e ENI

Un innovativo progetto di ricerca di Amnesty International ha rinvenuto le prove di gravi negligenze da parte delle aziende petrolifere Shell ed Eni, il cui approccio irresponsabile alle fuoriuscite di petrolio nel Delta del fiume Niger sta aggravando la crisi…

Gli oli dell’Eni a Viggiano: aumenta il rischio di mortalità

La denuncia arriva da Isde – Medici per l’Ambiente: «Divulgati i risultati della Valutazione di Impatto Sanitario sul centro oli della Val d’Agri dell’ENI a Viggiano (Potenza). Peggioramento della qualità di vita, aumentato rischio sanitario, aumentato rischio di mortalità e…

Azionisti ENI, intervengano su attività tenute in Basilicata

Scanzano J.co (MT), 5 luglio 2017 – Le attività tenute della società ENI s.p.a. nel territorio della Regione Basilicata sono state segnalate al fondo Norges Bank, socio azionista dell’1,72% della società petrolifera, dichiara il portavoce dell’Associazione ScanZiamo le Scorie, Pasquale…

Quando crolla un tunnel radioattivo

di Maria Rita D’Orsogna* da Comune-info.net   Chissà perché certe notizie non sono interessanti, oppure sono troppo interessanti e scomode a chi tira i fili delle decisioni in Italia (e in un paese in cui l’Agenzia Giornalistica Italiana è per…

Giulio Regeni e Amnesty International

Tutti vogliamo la verità per Giulio Regeni. Tutti vorremmo poter contare al 100% su una Amnes-t-y International fortemente critica, e ancor più fortemente autocritica. Lasciamo Amnes-y International ai lacché della disinformazione!   Caro Riccardo, lo confesso: mi sento costretto a scrivere…

Ministro egiziano per il petrolio a Ravenna. Amnesty international Italia sollecita impegno dell’Egitto per ottenere la verità per Giulio Regeni

Pochi giorni dopo che saranno trascorsi 14 mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo, Il Ministro del petrolio e delle risorse minerarie dell’Egitto, Tarek El Molla, interverrà alla sessione plenaria di apertura dell’Offshore Mediterranean Conference, in programma dal 29…

Nomine pubbliche: i candidati della Fondazione Finanza Etica

“Un esperto di energie rinnovabili per Eni e un astrofisico pacifista per Leonardo-Finmeccanica” Entro lunedì 20 marzo il ministero dell’Economia presenterà le liste di candidati per il rinnovo dei consigli di amministrazione di Eni, Leonardo-Finmeccanica e altre società quotate di…

Il ruolo dell’ENI per arrivare alla verità su Giulio Regeni

Alla vigilia del tredicesimo mese dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo il direttore generale di Amnesty International Italia, Gianni Rufini, si è nuovamente rivolto a Eni con una lettera inviata dall’amministratore delegato Claudio Descalzi. Nella lettera, Rufini ricorda come…

Filippine: “Eni e Italcementi rispondano su clima e diritti umani”

Anche Eni e Italcementi chiamate a rispondere ad accuse di violazioni dei diritti umani legate ai cambiamenti climatici MANILA, 28.07.16 – La Commissione nazionale per i diritti umani delle Filippine (CHR) nella giornata di ieri ha ufficialmente chiesto a 47…

1 6 7 8 9 10