Mastodon

ENI

In Mozambico il governo ricicla vecchi progetti per rilanciare il piano Mattei, un report di ReCommon

Un progetto agroalimentare in Mozambico, il CAAM, è stato promosso dalla cooperazione allo sviluppo italiana nel 2021. Eppure adesso il governo Meloni lo descrive come uno dei capisaldi del Piano Mattei, in un Paese strategico per la “sicurezza energetica” italiana,…

Beppe Carovani: “Un tavolo di confronto con Governo ed ENI che porti alla delocalizzazione dell’impianto”

Beppe Carovani è sorto alla ribalta del grande pubblico per la sciagura che si è svolta a Calenzano, Comune di cui è sindaco. Ma Beppe Carovani è, per me, in primo luogo un vecchio amico con cui abbiamo fondato, insieme…

ReCommon solidarizza con Antonio Tricarico per la denuncia di ENI

Eni, attraverso il suo responsabile dell’ufficio legale Stefano Speroni, indagato nell’ambito dell’inchiesta sul dossieraggio e spionaggio illeciti, ha denunciato Antonio Tricarico di ReCommon in relazione alle dichiarazioni da lui rilasciate durante la trasmissione della Rai “Report” dello scorso 5 maggio.…

A Baku Eni e le sue sorelle fanno affari, non salvano il pianeta

La lobby fossile italiana è presente in forze alla COP29 di Baku. ReCommon denuncia: «Eni e le sue ‘sorelle’ fanno affari, non salvano il pianeta» Roma, 16 novembre 2024 – ReCommon denuncia con forza la presenza di 22 lobbisti del…

Actionaid e Recommon: “Unicredit non finanzia il progetto Coral North FLNG di Eni in Mozambico”

ActionAid Italia e ReCommon, in base alle informazioni in loro possesso, possono affermare che non esiste alcun coinvolgimento di UniCredit nel progetto offshore di estrazione e liquefazione di gas in Mozambico denominato Coral North FLNG, anche alla luce della policy del gruppo…

ENI fa causa a Greenpeace e ReCommon. “non ci faremo intimidire” replicano le organizzazioni

È stato notificato negli scorsi giorni da parte di ENI l’atto di citazione per presunta diffamazione che l’azienda del gas e del petrolio aveva prospettato in due occasioni, avviando nei mesi scorsi degli iter di mediazione, nei confronti di Greenpeace…

Marsilio “servitore di due padroni”: ENI e SNAM

Oggi il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio è a Bruxelles per chiedere che venga rivisto il regolamento europeo che stabilisce il divieto di vendere, a partire dal 2035, auto con motori a combustibili fossili: benzina, diesel, metano e GPL.…

ReCommon: Eni deve annullare l’accordo con Delek, società complice del genocidio in Palestina

ReCommon lancia una petizione (https://actionnetwork.org/petitions/fermiamo-laccordo-tra-eni-e-israele/) per chiedere a Eni di interrompere l’accordo con Delek Group, una delle più grandi aziende energetiche israeliane, che figura nella lista nera delle Nazioni Unite di aziende che operano nei Territori Palestinesi occupati illegalmente. La…

Greenpeace Italia e ReCommon ricorrono in Cassazione nella Giusta Causa contro ENI

Greenpeace Italia, ReCommon e alcuni cittadini e cittadine hanno deciso di ricorrere alle Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione per chiedere di dichiarare che nella Giusta Causa – il contenzioso climatico avviato davanti al Tribunale di Roma dalle…

ENI punta su una tecnologia fallimentare che non risolverà la crisi climatica

 La Cattura e lo Stoccaggio della CO₂ (CCS) è da un lato solo una falsa soluzione per mitigare il riscaldamento globale e dall’altro la foglia di fico delle multinazionali fossili come ENI per continuare a estrarre gas e petrolio. È quanto…

1 2 3 10