energie rinnovabili
Palau: il paradiso (fiscale) della tutela ambientale
La Repubblica di Palau non è solo un paradiso fiscale inserito dal 2017 nella black list dell’Unione europea dei paesi che non fanno abbastanza per reprimere i programmi offshore. Questo piccolo Stato insulare dell’Oceania, che conta 22.000 abitanti a mollo nel Pacifico occidentale, ha una lunga storia di primati…
Nonostante le alternative, siamo ancora dei fossili!
Secondo l’ultimo rapporto (rilanciato anche dal Kyoto club) di Climate Scorecard, una ong che monitora mensilmente gli sforzi fatti da parte dei principali Paesi inquinatori per attuare gli obiettivi previsti dall’Accordo di Parigi, “l’Italia ha sostenuto, direttamente e indirettamente, i combustibili fossili per 14,8 miliardi di euro nel 2016…
“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” (verde)
Ma l’Italia è ancora “Una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, come recita all’articolo 1 della nostra Costituzione? Secondo GreenItaly 2017, l’ottavo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere presentato lo scorso 24 ottobre a Roma alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, sì, almeno per quanto riguarda…