Mastodon

educazione

Tagore, il Kavi guru: poeta dei bambini

9 maggio – Oggi è l’anniversario di nascita di Rabindranath Tagore, il Kavi Guru ovvero “il poeta dei poeti” e uno dei più grandi maestri dell’India, venerato nel suo paese come un padre spirituale. Fu scrittore, poeta, musicista, pittore, saggista,…

Università per tutti. Un concetto da diffondere

“Ogni persona che può pensare e discutere è capace di studiare” … … dice Aaron Lambert, direttore del Progetto Socrates. Si tratta di un’offerta educativa congiunta del Bard College di Berlino e della Central European University che, dopo una fase…

Disarmo, educazione, migrazioni: tre webinar all’interno dell’Incontro Mondiale Aperto del Nuovo Umanesimo

Un fine settimana denso di webinar, presentazioni di campagne e di iniziative sui temi più vari – femminismo, economia, reddito di base e molto altro con il filo conduttore dell’essere umano come valore centrale. Il tutto nella cornice dell’Incontro Mondiale…

Passeggiata solidale per le scuole di Barriera

Barriera di Milano, 30 settembre, ore 16:30. La campanella suona e per oggi le lezioni sono finite. Mentre a pochi metri di distanza tutto è bloccato per il comizio elettorale di Matteo Salvini, nella vicina Piazza Foroni, cuore della zona,…

Cile: Dipendenza dagli schermi, ma c’è ancora speranza

L’uso eccessivo di computer e cellulari che ne fanno bambini, bambine e giovani, sta preoccupando seriamente i genitori e i professionisti dell’educazione a causa delle conseguenze sulla loro salute mentale. Il punto di partenza è l’attenzione, e quindi c’è ancora…

Costa Rica, ci stupiscono questi numeri?

Secondo l’ultimo Rapporto sullo Stato dell’Educazione (che monitora l’andamento del sistema educativo costaricano, N.d.T.), nel 2019 gli alunni in povertà negli asili nido erano il 36,2% e nel 2020 hanno raggiunto il 41%. Sempre nel 2019, nelle scuole materne erano…

Haiti, Afghanistan, Brasile

Haiti è qui. E se alla televisione ti capita di vedere la violenta reazione dei politici davanti a un piano nazionale capace di democratizzare l’accesso alla scuola, all’istruzione, ti accorgerai che Haiti è qui. Tienilo bene in mente, Haiti è…

Tra digiuno e speranza il progetto Bimbisvegli resiste

Avevo intervistato Giampiero Monaca, maestro elementare dell’astigiano promotore del progetto educativo Bimbisvegli, dopo 22 giorni di digiuno. Oggi, due agosto, sono passati quasi due mesi da quando ha iniziato a non mangiare nulla, a bere solamente. Lo incontro di persona,…

L’appello di due genitori torinesi: “Lo Stato non ha delle risposte degne, siamo ancora nel buio più assoluto”

Riceviamo e pubblichiamo “Dopo che mia figlia ha tentato inutilmente di poter fare il servizio civile ho deciso di scrivere una lettera e diffonderla per denunciare e far conoscere quest’ingiustizia, l’ennesima, che vede protagonista una persona che vorrebbe avere diritti…

Bimbisvegli: una comunità educante affamata di risposte e uno dei loro maestri che digiuna da 22 giorni

Mi scrive Emanuela Bussolati, “architetta che progetta libri per bambini”. Mi dice: “Andrea, da più di due settimane c’è un maestro che nell’astigiano sta facendo uno sciopero della fame, sentiloooo…”. Il giorno stesso mi collego via skipe con Giampiero Monaca…

1 2 3 4 5 18