Mastodon

educazione

Agenda Onu 2030: verso una società planetaria

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile un grande programma d’azione per…

Agenda Onu 2030: le risorse nella scuola delle differenze

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile– in un grande programma…

Talenti in fiore in uno spazio sottratto all’abbandono, il Monk club

C’è uno splendido luogo a Roma, recuperato all’abbandono e trasformato in una fucina di cultura e di creatività, che offre i suoi spazi in contemporanea a diverse associazioni, ognuna con le proprie peculiarità, ma tutte legate ad un solo filo:…

La violenza “educativa”

Quando la violenza è attuata su un bambino che non può difendersi dai soprusi, diventa un crimine di proporzioni incalcolabili e non riusciamo a tollerarla. Noi adulti rimaniamo sconvolti, il materno che c’è in ognuno di noi avverte un senso…

Una pace globale: intervista a Laura Tussi

Laura Tussi, giornalista, scrittrice e docente, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Insieme a Fabrizio Cracolici (presidente dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – della sezione di Nova Milanese, nella provincia di Monza e Brianza) è da anni promotrice…

Tutta un’altra scuola

Uno nuovo sguardo al senso dell’educazione! Torna l’occasione per incontrarsi e parlare di “scuole” e di educazione, senza confini, gabbie né tabù. Sarà un momento per alimentare una comunità in fermento che sta crescendo. Tutto in un clima di festa…

Carcere: la terza laurea di un ergastolano (TESTIMONIANZA)

Siete proprio come vi vogliono i padroni: servi, chiusi e sottomessi. Se il padrone conosce 1000 parole e tu ne conosci solo 100 sei destinato ad essere sempre servo. (Don Lorenzo Milani) In prima elementare sono stato bocciato. La stessa cosa…

A Siracusa il gioco del rispetto

Lunedì 27 giugno, alle ore 17,00 presso il 3° Istituto Comprensivo “Santa Lucia” sito in viale Teocrito n.63, l’associazione STONEWALL in collaborazione con le associazioni Arciragazzi Siracusa, Zuimama Arciragazzi, Arci e Rete Centri Antiviolenza di Siracusa, con il patrocinio del…

Un paradigma educativo integrale per il pieno sviluppo dell’essere umano

Intervento della dottoressa Andrea Novotny, della Corrente Pedagogica Umanista Universalista (Copehu), al Simposio “Construire le basi per una Educazione Umanizzatrice” tenutosi presso l’auditorium della scuola peruviano-tedesca Alexander Von Humboldt lo scorso venerdì 20 maggio a Lima, Perú. Buon pomeriggio, saluto…

Portogallo: il Giardino Immaginario è quasi pronto

Celebrare la forza della comunitá. Il Giardino Immaginario si sta trasformando sempre di piú in quello che era il sogno della popolazione di Areosa (Porto): molto di più di un semplice giardino pubblico, un luogo dove ritemprare lo spirito comunitario.…

1 9 10 11 12 13 18