Mastodon

educazione

Progetto “Angela non va ad Auschwitz”

L’Associazione UPRE ROMA (Presidente Paolo Cagna Ninchi e Vicepresidente Djiana Pavlovic) è nata con un obiettivo duplice: promuovere la conoscenza e la diffusione della cultura romanì e in questo modo contrastare il pregiudizio e la discriminazione che confinano questo antico…

L’Asilo del Mare, una nuova onda nel mondo della scuola

Dall’Asilo del Bosco all’Asilo del Mare. Nasce ad Ostia una nuova esperienza pedagogica finalizzata ad avvicinare i bambini alle risorse naturali del territorio. La sperimentazione è appena partita ma le richieste di iscrizione sono già numerosissime: un segnale della forte…

I futuri leaders

Le faglie del sistema emarginano e condannano l’infanzia. Immagina cosa sia sorto nel luogo in cui atterra la maggior parte di bambini e bambine in questo pianeta: un’umile capanna, un pavimento fatto di terra e un tetto che ogni inverno…

Free to Choose: per superare gli stereotipi di genere

 Il 23 e 24 febbraio a Pordenone il lancio del progetto europeo dedicato alle pari opportunità reali. Tra i partner Itaca, Regione FVG e Ires Dagli stereotipi di genere alle pari opportunità reali, è tutto pronto per il lancio del…

Accordo Nicaragua e Uninettuno per l’innovazione educativa

“Aprender, emprender, prosperar”: apprendere, intraprendere, progredire. Sono queste le parole che riassumono lo spirito e l’obiettivo dell’accordo firmato oggi tra il Consiglio Nazionale delle Università del Nicaragua (CNU) e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno, rispettivamente rappresentati dal Ministro del Presidente della…

È nato il primo Asilo del Mare al mondo ed è a Ostia

Convinti dell’importanza dell’educazione all’aperto e a contatto con la natura, gli ideatori del primo Asilo nel Bosco d’Italia hanno ora deciso di dar vita al primo Asilo del Mare del mondo. Il litorale di Roma sarà la grande aula che…

Un “girasole” per le persone disabili

Da una costola di Casa Carli, Itaca ha attivato a Maniago il nuovo Gruppo appartamento a bassa soglia MANIAGO – Casa Carli ha dato avvio a Maniago ad una nuova esperienza rivolta alle persone con disabilità: si tratta del Gruppo…

La principessa Librosia e la Biblioteca dei piccoli

Una storia vera, che ci racconta come sia stato possibile mettere insieme, l’amore per i bambini, la passione per la cultura e la conoscenza, i diritti umani e civili, all’interno di un unico progetto.

Un medico in Palestina: la mia vita quotidiana

La storia di Mohammed, un medico palestinese che tutti i giorni si dedica alla difesa della vita, per il rispetto dei diritti di tutti.

Camilla Croso: “Temer genererà in Brasile una profonda, insostenibile crisi sociale ”

Abbiamo parlato con la Presidente della Campagna Globale per il Diritto all’Educazione, Camilla Croso. Ci ha ascoltato da San Paolo e ci ha permesso di capire la realtà che sta vivendo il Brasile in questo momento, insieme al processo di…

1 8 9 10 11 12 18