Mastodon

educazione

Educare e disobbedire: successo per il primo incontro di presentazione del libro di Tiziana Morgante a Roma

In un’atmosfera intensa e partecipata, si è svolto, il 4 Aprile, presso la Biblioteca della Nonviolenza di San Lorenzo a Roma l’incontro con Tiziana Morgante, autrice del libro “Educare e Disobbedire: in dialogo con Danilo Dolci”. Un evento speciale promosso…

Tutela di bambini e ragazzi: il Villaggio SOS di Vicenza protagonista nella promozione dei diritti dei più giovani

Milano, 31 Gennaio 2025 – Il Villaggio SOS di Vicenza accoglie con grande orgoglio l’approvazione unanime della mozione presentata dalla Consigliera regionale, Chiara Luisetto, e dai suoi colleghi che impegna la Regione Veneto a promuovere e diffondere il Protocollo “Child…

A Mignano Monte Lungo la Fiaccola della Pace porta il vento della Pace

La mobilitazione ritorna per il decennale dello storico evento e per ricordare l’81simo della battaglia di Monte Lungo. Siglato il Patto di impegno per l’educazione alla Pace con la Scuola e l’Amministrazione Comunale. Scuola e Comune si riconfermano Scuola di…

Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare

Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: “Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900”   All’interno della comunità educante, il ruolo dei testimoni e la trasmissione della memoria: scuola e…

“Ferma i Rumours, cambia il mondo!”: La campagna DiversaMente contro le discriminazioni

In Italia, le parole hanno il potere di creare o distruggere. Con l’aumento di discorsi d’odio e pregiudizi, soprattutto tra le giovani generazioni, è essenziale promuovere un uso consapevole della comunicazione. La nuova campagna di sensibilizzazione lanciata dall’ICEI (Istituto Cooperazione…

Convegno su integrazione tra educazione indoor e outdoor per una scuola attuale

Il sistema scolastico e l’offerta educativa e didattica cercano di adattarsi ai tempi e al contesto mentre circolano idee, dibattiti, studi per cercare risposte adeguate da proporre. Cara Italia, che figli vorresti? Se ne parla al convegno pubblico Educazione e…

La scuola senza pareti e la riparazione del mondo

Qualche anno fa, alla fine di un progetto contro la povertà educativa sostenuto dalla fondazione che presiede, Marco Rossi Doria venne a Biella e pose come prioritarie due sfide pedagogiche: la riparazione del mondo e la cessione di potere ai…

100 anni di Danilo Dolci: iniziative dal 26 al 30 giugno 2024. Il programma

Dal 26 al 30 giugno 2024 un ricco calendario di eventi tra Palermo e Trappeto per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, un’occasione per esplorare insieme la storia dell’educatore e attivista della nonviolenza e riscoprire insieme il suo…

Per una riforma in chiave ecologica della scuola. Si è svolto il primo ciclo di lezioni

Si è svolto in 30 scuole – dalle materne ai licei (vedi elenco dettagliato) – il primo ciclo delle Lezioni ecologiche autogestite da maestri/e, professori/esse, insegnanti che hanno raccolto un appello lanciato da varie associazioni studentesche, ambientaliste e della scuola (vedi lettera Per…

Rondine su guerra in Medioriente

Quando scoppia una guerra è come se s’interrompesse un discorso, un cammino. A Rondine è il discorso che affronta il conflitto, è il cammino che guarda la pace. In questi giorni tragici nei quali la guerra, il terrorismo e ogni…

1 2 3 18