Mastodon

disarmo

Campagna latinoamericana per la riduzione del debito militare

Nell’ambito del Dibattito sulle Politiche di Governo del Simposio svoltosi a Buenos Aires (Argentina) “Un nuovo umanesimo per una Nuova Civiltà” Thomas Hirsch, umanista cileno, ha dichiarato che, sebbene i governi stiano agendo e debbano continuare a impegnarsi per vincere…

L’Italia ripudia la guerra anche il 4 Novembre

Ricordare le vittime delle guerre, costruire la pace e la sicurezza attraverso il Disarmo Il 4 novembre non è un giorno di festa: è un giorno di lutto per le vittime delle guerre e d’impegno per il disarmo. Non festa…

Armi, un affare di stato

ARMI, UN AFFARE DI STATO. SOLDI, INTERESSI, SCENARI DI UN BUSINESS MILIARDARIO. Libro di Duccio Facchini, Michele Sasso, Francesco Vignarca Editore Chiarelettere, Milano 2012 “Fecero il deserto e lo chiamarono pace” Tacito Le armi sono da sempre protagoniste della storia…

Il Movimento Nonviolento scrive ai Segretari del centrosinistra

Lettera aperta del Movimento Nonviolento ai Segretari nazionali dei partiti firmatari della Carta d’Intenti per l’Italia Bene Comune: Pierluigi Bersani – PD Nichi Vendola – SEL Riccardo Nencini – PSI Gentili Segretari, abbiamo letto con attenzione i 10 punti della…

24-30 Ottobre, Settimana internazionale per il Disarmo. Se vuoi la pace prepara la pace

Tutti gli anni le Nazioni Unite celebrano dal 24 al 30 ottobre la “Settimana per il disarmo”.  La giornata di avvio della settimana non è casuale, ma è il giorno in cui cade l’anniversario della fondazione delle stesse Nazioni Unite,…

F-35: le bugie volano basse

.La Difesa ammette aumento di costi come sempre affermato da “Taglia le ali alle armi”  Il Ministro Di Paola e tutta la struttura della Difesa non hanno mai accettato un confronto diretto con la nostra campagna “Taglia le ali alle…

“Spezzare la catena nucleare”, una nuova campagna

La campagna “Spezzare la catena nucleare” verrà lanciata il 22 ottobre 2012 da Global Partnership for the Prevention of Armed Conflict (GPPAC), IKV Pax Christi e Peace Boat. Parliamo di questa iniziativa e dei suoi obiettivi con Marte Hellema, Programme…

2 Ottobre per il Disarmo

Il 2 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza (indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite). La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto…

Un mondo con troppe armi e poche risorse per la pace

In occasione della Giornata Internazionale per la Pace, che si celebra oggi, pubblichiamo la traduzione del discorso pronunziato da Ban Ki-Moon ad agosto, nella ricorrenza dell’anniversario di Hiroshima e Nagasaki.  [Nel mese di luglio…] opposti interessi in gioco hanno impedito…

Mercenari in zone di guerra: Stati Uniti e Unione Europea ostacolano regolamentazione da parte dell’ONU

Si e’ conclusa con un evidente conflitto tra ONG e governi la seconda sessione del gruppo di lavoro intergovernativo sulla Convenzione per regolamentare le Compagnie Militari e di Sicurezza Private (PMSCs), che si è tenuta dal 13 al 17 agosto a…

1 32 33 34 35