Mastodon

disarmo

F-35 ancora bocciati: problemi e costi fuori controllo

di Francesco Vignarca Un nuovo rapporto del GAO del Congresso statunitense sottolinea ancora una volta i problemi nello sviluppo del software e i ritardi che ne deriveranno. I costi sono ancora in salita e, nonostante le posizioni tranquillizanti di Lochkeed…

Mancano 50 giorni all’Arena di Pace e Disarmo di Verona

Partita sulla base dell’appello lanciato da molte forze, movimenti, associazioni e persone che si riconoscono nelle battaglie per la pace e il disarmo l’organizzazione della manifestazione “Arena di Pace e Disarmo” che si svolgerà il prossimo 25 aprile a Verona…

L’International Peace Research Association ha 50 anni

Immagine: Ipra-peace.com Nota come IPRA, fondata nel 1964 a Londra, e il sottoscritto, 34enne a quel tempo, unico fondatore ancora in vita. L’IPRA ruota ogni due anni da un centro di ricerche per la pace all’altro, ed è ora in…

La chiave della nonviolenza: partire dalla propria esperienza, mettere in gioco la propria vita

Si è celebrato a Torino nei giorni 31 gennaio, 1 e 2 febbraio 2014 presso il Centro Sereno Regis il XXIV Congresso del Movimento Nonviolento, ne parliamo con Mao Valpiana, riconfermato Presidente del Movimento.  Un congresso caratterizzato da continuità e…

La campagna “NO F35” a Governo e Parlamento: fermate il programma dei caccia

La campagna “Taglia le ali alle armi” invita ancora una volta il Parlamento a compiere la scelta giusta sul programma dei cacciabombardieri F-35: impegnare il Governo ad una cancellazione o quantomeno sospensione del programma. Nei prossimi giorni la Campagna diffonderà…

Limiti della strategia contro gli F-35

Sono ovviamente assolutamente d’accordo con il rilancio della vertenza per fermare la follia dell’acquisto degli F35 da parte del governo italiano. Sugli F35 continuano a piovere critiche da tutte le parti, ultime appunto quelle più autorevoli in assoluto da parte…

Il problema F-35 va risolto cancellando la nostra partecipazione

Ancora una volta documenti ufficiali del Pentagono sottolineano la debolezza del programma F-35: è tempo di dare ascolto alle richieste della nostra campagna. Bene che il Parlamento stia ritornando ad occuparsi del tema con interrogazioni riguardanti lo stato del progetto…

Cominciamo dal disarmo: si apre domani il Congresso del Movimento Nonviolento

Temi di stringente attualità, come la bocciatura da parte del Pentagono dei famigerati F35, l’Europa che uscirà dalle urne e la necessità di disarmare l’economia, saranno al centro dell’attenzione del congresso nazionale del Movimento Nonviolento che si apre domani a…

Unione Europea: nel 2012 record dell’export di armi al Medio Oriente

E’ stata pubblicata solo ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE la  “XV Relazione annuale sul controllo delle esportazioni di tecnologia e attrezzature militari” (qui in .pdf). Resa nota in enorme ritardo e senza alcun annuncio pubblico da parte del Consiglio europeo, la…

Cominciamo dal disarmo… le proposte della nonviolenza

Congresso del Movimento Nonviolento 31 gennaio – 2 febbraio 2014 Sala Gabriella Poli c/o Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi 13 Torino Cominciamo dal disarmo: le proposte della nonviolenza. E’ questo il tema del 24° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento,…

1 28 29 30 31 32 35