Mastodon

disarmo

Passione, abbracci, ipocrisia e impegno al secondo giorno del Summit

Fuori dall’Auditorium che ospita il Summit dei Premi Nobel per la Pace striscioni colorati, cartelli e bandiere del Tibet esprimono appoggio e benvenuto al Dalai Lama. Segue una mattinata intensissima, con tre tavole rotonde che si succedono senza un attimo…

Seconda giornata al Summit dei Nobel per la Pace

Ben 3 sessioni hanno animato oggi la seconda giornata del XIV Summit dei Nobel per la Pace di Roma. Numerosi e importanti gli argomenti affrontati: come fermare la violenza sessuale e di genere, come riconciliare le comunità in conflitto e…

Coraggio, passione e umorismo al Summit dei Nobel per la Pace

La passione e la forza di chi lancia sfide in apparenza impossibili, l’umorismo di una guida spirituale che sa comunicare messaggi profondi senza un’inutile, pesante solennità e la presenza ancora percepibile di un grande combattente per la nonviolenza morto un…

Summit Nobel per la Pace: interviene il Dalai Lama

Nella seconda sessione del Summit, “Vivere la pace per lo sviluppo umano – le minacce per lo sviluppo umano sostenibile”, è finalmente salito sul palco Sua Santità il Dalai Lama accompagnato da una standing ovation della sala. Senza rinunciare al…

Vienna, grande pressione per il bando delle armi nucleari

La Conferenza sull’Impatto Umanitario delle Armi Nucleari, tenutasi a Vienna l’8 e il 9 dicembre 2014, per organizzazione del governo austriaco, ha offerto principalmente agli Stati non nucleari un luogo di scambio e di confronto, nello sforzo di fondarlo su…

“Questo futuro non è obbligatorio, ma è il futuro che ci attende se non facciamo qualcosa.”

Queste sono state le drammatiche parole con cui il dottor Ira Helfand ha aperto oggi la prima tavola rotonda del forum della società civile organizzato dall’International Campaign Against Nuclear Weapons a Vienna. Il forum raduna 600 attivisti, giovani ed esperti…

Sbilanciamoci 2015: se la rinascita economica passa anche per la pace

“L’austerità è il problema, non la soluzione”. Continuano a ripeterlo gli autori del Rapporto Sbilanciamoci! 2015  che, dati e numeri alla mano, dimostrano come per uscire da questa lunghissima crisi economica e sociale basterebbe semplicemente una reale volontà politica di…

Livorno: la guerra e il disarmo

Comunicato di Azione Nonviolenta Il Movimento Nonviolento di Livorno in collaborazione con l’Associazione Don Nesi Corea organizza una rassegna di film dedicata a “guerra e disarmo”. Il tema della guerra purtroppo ha sempre accompagnato la storia dell’umanità. Questo potrebbe far…

Avete il coraggio di bandire le armi nucleari?

ICAN riunisce la società civile per farsi ascoltare dalla conferenza internazionale di Vienna. Il 6 e 7 Dicembre 2014 ICAN (Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari) ospiterà un forum della società civile a Vienna sull’impatto umanitario delle armi nucleari.…

4 novembre: 100 anni dalla prima guerra mondiale

Pubblichiamo, da Azione Nonviolenta, la lettera che Renato Accorinti, Sindaco di Messina, ha scritto martedì ai sindaci italiani sul tema della pace e del disarmo, in occasione dei 100 anni dalla prima guerra mondiale. Appello ai Sindaci Riflessioni sulla guerra…

1 24 25 26 27 28 35