Mastodon

disarmo

“Se non fosse NATO”: voci dal convegno alla Camera

Lo scorso 29 gennaio la Commissione Affari Esteri del Movimento 5 Stelle ha organizzato presso la Camera dei Deputati un convegno intitolato “Se non fosse NATO”. Queste alcune delle domande a cui gli intervenuti, tra i quali il premio Nobel…

Il Presidente della Colombia onora i progressi compiuti nella risoluzione di 50 anni di guerra civile

Juan Manuel Santos, Presidente della Colombia, si è rivolto ai membri della stampa riuniti in una breve conferenza durante il vertice CELAC in corso oggi in Ecuador, prima di retornare ai colloqui relativi ai problemi della povertà regionale. Ha parlato…

Bombe dall’Italia all’Arabia Saudita: esposto di Rete Disarmo

Rete Italiana per il Disarmo presenta un esposto in diverse Procure d’Italia per chiedere di indagare sulle spedizioni di bombe dall’Italia all’Arabia Saudita La notizia di possibile reato, su cui si focalizza il documento presentato a Roma, Brescia ed altre…

Muos: il CGA non sia suddito del Governo USA

Petizione dei Comitati No Muos Ciò che sta succedendo al Consiglio di Giustizia Amministrativa nella nota vicenda del MUOS è inaccettabile ed esige un immediato cambiamento di rotta. Infatti, con la sentenza parziale n. 581/15 il C.G.A. ha voluto rinnovare la…

Anche la guerra è nemica del clima

di Marinella Correggia Nell’agenda della COP21 che si apre oggi (il 30 novembre, ndr) a Parigi non si parlerà di armi, perché il complesso militar-industriale -compresi i conflitti in cui gli apparati vengono utilizzati- sono esentati dagli obblighi di rendicontazione e…

Sull’orlo dell’abisso

Una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Egregio presidente del Consiglio dei ministri, il moltiplicarsi e l’estendersi delle abominevoli stragi compiute dalle organizzazioni terroriste tragicamente dimostra l’assoluta necessità ed urgenza di strategie di contrasto adeguate ed efficaci. Strategie…

“Una vita spesa per la pace”

Una stanza della Camera dei Deputati sarà intitolata a Massimo Paolicelli, storico esponente del movimento pacifista morto due anni fa dopo una lunga malattia. L’inaugurazione è stata il 28 ottobre alla presenza di Simone Baldelli, vice presidente della Camera, e Francesco…

Chi teme che si discuta sulla Nato?

Parlare sul ruolo della NATO e sul significato di quell’alleanza nello scenario internazionale attuale sembra essenziale in questo momento ma tale dibattito non trova spazio istituzionale. È il caso del convegno “Per un’Italia ed un’Europa neutrali” organizzato dal Comitato No…

Venti nuove bombe nucleari Usa in Germania

C’è da chiedersi se siamo tornati in piena guerra fredda. La domanda è legittima dopo avere appreso dall’emittente tedesca ZDF che gli Stati Uniti avrebbero avuto l’ok per l’installazione di venti nuove bombe nucleari a Buchel, in Germania, e i…

Mozambico: finalmente un Paese libero dalle mine anti-persona

Il Mozambico è finalmente un paese libero dalle mine anti-persona. Secondo l’ong inglese Halo Trust, che ha partecipato ai lavori di bonifica, l’ultimo ordigno disinnescato si trovava su un ponte ferroviario nella regione centrale del paese. Secondo l’esecutivo di Maputo,…

1 21 22 23 24 25 35