Mastodon

disarmo

Redattori di Pressenza aderiscono a DiEM25

Redattori di Pressenza di sei lingue diverse hanno espresso la loro adesione alla Campagna per la democrazia in Europa 2025 alla vigilia del lancio italiano del progetto a Roma. L’adesione, pubblicata qui di seguito sotto forma di lettera aperta, offre…

12 marzo: previste oltre 30 iniziative contro un intervento armato italiano in Libia

Il popolo della pace sarebbe sparito? Non è quello immenso del 15 febbraio 2013 che protestò l’imminente invasione statunitense dell’Iraq; ma non è nemmeno quello totalmente assente, o quasi, del 19 marzo 2011, al momento della guerra contro la Libia…

Venti di guerra

La Costituzione della Repubblica afferma all’articolo 11 “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di…

“La politica per la pace si fa in assenza di guerra”

Relazione Finale del Laboratorio “Guerra e Disarmo” “Cosmopolitica!”, Roma, 19-21 febbraio 2016 Nell’ambito di “Cosmopolitica”, il tavolo di lavoro dedicato a “Guerra e Disarmo” ha visto la partecipazione di oltre 40 cittadini e cittadine e attivisti ed attiviste e ha…

Società civile e Parlamento: date una casa alla difesa non armata e nonviolenta

La proposta di legge di “Un’altra difesa possibile” assegnata alla discussione delle Commissioni della Camera dei Deputati grazie anche alla presentazione di una Proposta di Legge di Iniziativa parlamentare   La proposta di Legge per l’istituzione ed il finanziamento del…

Stati Uniti, Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Corea del Sud e Giappone dovrebbero fermare le ostilità verso la Corea del Nord

La Corea del Nord sta di nuovo sparando missili nei cieli dell’Asia orientale e tutti i fanatici ne reclamano il sangue, ma questo scenario viene regolarmente riproposto. Tuttavia fondamentalmente nessuno fa un passo per cambiare alcunché. La Corea del Nord…

Rete Disarmo ed ENAAT: i ministri degli Esteri UE sospendano le forniture di armi all’Arabia Saudita

Un’azione seria ed efficace è urgente a causa della drammatica situazione del conflitto in Yemen. Le 11 organizzazioni per la pace ed il disarmo che compongono la rete European Network Against Arms Trade (ENAAT) chiedono ai Ministri degli Esteri UE…

Dobbiamo chiedere una soluzione nonviolenta alla guerra e alla violenza in Siria

di Mairead Maguire (1) per Common Dreams   Nel novembre 2015 mi sono recata in Siria con una delegazione di pace internazionale. Questa è la mia terza visita in Siria negli ultimi tre anni. Come in precedenti occasioni, mi ha…

Armi nucleari e nuclearismo: abolire o essere aboliti

L’era nucleare è un’era del terrore Le armi nucleari sono l’arma finale del terrore. Non si possono utilizzare senza uccidere milioni di persone innocenti. Usare come bersaglio persone innocenti, che non sono parte di un conflitto, è il fondamento che…

No a bombe nucleari e F35: insabbiata al Senato la mozione Cotti

Da nove mesi è insabbiata al Senato la mozione “urgente” del Movimento 5 Stelle, primo firmatario il vice capogruppo Roberto Cotti, con la quale si chiede al Governo di impegnarsi a non procedere all’acquisizione dei requisiti hardware e software necessari…

1 20 21 22 23 24 35