Mastodon

disarmo nucleare

Assemblea aperta di “Abbasso la Guerra OdV”

Sabato 17 luglio dalle ore 17, presso il parco del Castello dei Comboniani a Venegono Superiore, via delle Missioni 12, in occasione dell’anniversario del primo test nucleare della storia umana, “Trinity” (16.07.1945), Abbasso la guerra organizza una assemblea, aperta nella quale…

Disarmo nucleare: un mese per ripensarci, e ricordare la nostra umanità

Iniziative di mobilitazione in tutta Italia promosse da “Italia, ripensaci” per la richiesta di ratifica del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW 9 giugno 2021 – 9 luglio 2021 Un mese per comprendere ancora meglio il devastante impatto umanitario…

Costruiamo il disarmo nucleare passo dopo passo: “Italia, ripensaci” incontra le città e la politica

A una settimana dall’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPAN la mobilitazione “Italia, ripensaci” promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica organizza venerdì 15 gennaio un incontro online per delineare i percorsi della propria azione nel 2021. A partire dal…

Trump: le paranoie di un Presidente e la realtà agghiacciante delle armi nucleari!

Siamo veramente tutti in un momento drammatico, che dobbiamo solo sperare non precipiti! È superfluo qui spendere parole sulle scelte demenziali di Trump (ma Shakespeare faceva dire ad Amleto “C’è della logica in questa follia”!), sulle sue incessanti provocazioni (l’ultima…

Appello globale alle nove potenze nucleari

Questo è un appello dei popoli del mondo ai nove governi nucleari, affinché ciascuno di essi si impegni in una politica nucleare senza un first strike (primo attacco), mai, per nessun motivo; e a firmare e ratificare il Trattato di…

A 75 anni dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: è ora di cancellare le armi nucleari dalla storia

E’ necessario cambiare rotta per eliminare per sempre il rischio di distruzione nucleare. Basta formule geopolitiche ed equilibri strategici: ripartiamo dalla nostra umanità e dalla volontà delle persone. L’Italia abbia il coraggio di un passo storico. Anche nell’anniversario del primo…

Il nuovo paradigma: il rischio nucleare

È ormai chiaro che l’obiettivo dell’eliminazione delle armi nucleari si è allontanato dall’orizzonte e appare oggi un’utopica speranza (da mantenere sempre viva!): a parte affermazioni di principio e continui, rinnovati auspici, delle varie proposte per un approccio operativo al disarmo…

La Conferenza di revisione del Trattato di Non-Proliferazione delle armi nucleari (TNP) è stata rimandata nel 2021: un’opportunità da poter sfruttare positivamente ?

A causa della pandemia del Covid-19 la Conferenza di revisione del TNP è stata rimandata al gennaio 2021 : si tratta di una buona o di una brutta notizia in vista di poter progredire verso un disarmo nucleare ? Dopo…

Forum Ican di Parigi – Seconda giornata: “Il tempo dei tentativi determinati”

ICAN PARIS FORUM – Come proibire le armi nucleari e dare vita a una mobilitazione civile?  “Il 14 e 15 febbraio 2020 la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN) e ICAN- Francia hanno invitato attivisti, studenti e tutti…

Non dimentichiamo che anche le guerre e il complesso militar industriale uccidono il clima, oltre ai popoli!

 Ci fu chi parlò di «seconda superpotenza mondiale»: il 15 febbraio 2003 milioni di persone scesero in piazza in quasi tutti i paesi del pianeta, simultaneamente, per dire no alla guerra di Bush Blair e valvassori contro l’Iraq, «no alla…

1 2 3 4 5 6 23