Mastodon

disarmo nucleare

Apprendisti stregoni a 100 secondi dall’apocalisse

“Un Famulus ha carpito al suo Maestro la formula magica che può trasformare un manico di scopa inanimato in un servo che lavora da solo. Senza preoccuparsi delle conseguenze di ciò che fa (…) il Famulus pronuncia la parola magica ed ordina all’utensile, che…

La vita in 38 minuti

Sabato mattina. Puoi permetterti di restare a letto qualche minuto in più, o forse no. Il weekend potrebbe essere emozionante! Potresti avere amici da vedere, passare il tempo con i tuoi figli, o leggere quel libro che hai comprato ieri.…

Lettera aperta del MIR al Presidente della Repubblica

Ill.mo Signor Presidente, alla scadenza del suo mandato di Presidente, nel ringraziarla per quanto ha fatto per tenere unita la nazione nella fedeltà alla Costituzione, le scrivo per chiederle di fare un significativo gesto a favore della pace. Di quella…

Un dono natalizio per i P5

Rappresentanti dei cinque stati con armi nucleari (i P5) membri del trattato di non proliferazione nucleare (NPT) si sono riuniti a Parigi il 2-3 dicembre scorso per la 10a Conferenza P5: Cina, Francia, Regno Uniti, Russia e Stati Uniti hanno…

Armi nucleari e minacce di guerra: a che punto è la notte

Vi sono molte notizie recenti riguardanti gli armamenti nucleari che a mio avviso meritano un’informazione e un commento circostanziato, che ovviamente declinerò secondo le mie sensibilità. Premetto subito per chiarezza due pareri personali. Da un lato queste notizie confermano una…

New York aderisce all’appello delle città di ICAN per il disarmo nucleare

Ci troviamo davanti al municipio di New York per festeggiare un’incredibile vittoria: il 9 dicembre 2021 il Consiglio Comunale di New York ha adottato un importante pacchetto legislativo che chiede l’adesione degli Stati Uniti al Trattato delle Nazioni Unite sulla…

32 anni fa cadeva il Muro di Berlino: ci insegna qualcosa sull’oggi?

Oggi stiamo vivendo un’esperienza, quella della pandemia, che potrebbe (personalmente ne sono convinto) costituire una cesura storica rispetto al passato. Forse è opportuno riflettere su un’altra cesura epocale avvenuta 32 anni fa, la cosiddetta “Caduta del Muro di Berlino”, il…

La campagna Premio Nobel ICAN incontra le città italiane attive per il disarmo nucleare

Daniel Högsta (coordinatore del network di ICAN – Premio Nobel per la Pace 2017) sarà ospite dell’evento inaugurale del Festival della Pace di Brescia e incontrerà gli amministratori di diversi Enti Locali dalla Lombardia alla Toscana. Saranno numerosi e importanti…

Archivio Disarmo pubblica la timeline del disarmo nucleare

In occasione della settimana ONU sul disarmo,  è stato pubblicata sul  sito di Archivio Disarmo la timeline TAPPE STORICHE DEL DISARMO. Cronistoria dei principali trattati internazionali in materia di disarmo. Essa può essere un utile strumento di rapida consultazione in…

Hiroshima, Roma ricorda la catastrofe della prima bomba atomica

È una mattina stranamente ventilata a Roma in piazza del Pantheon di venerdì 6 agosto, quando la routine dell’estate romana nel centro storico viene candidamente spezzata dal canto di una donna in lingua giapponese. Dall’angolo della piazza, appena sotto al…

1 2 3 4 5 23