Mastodon

disarmo nucleare

Guterres: l’ombra nucleare che incombeva sulla guerra fredda è riemersa

Nel corso della commemorazione del  78° anniversario della bomba su Hiroshima la sottosegretaria generale Nakamitsu ha letto il discorso di António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite.” Durante le mie visite a Hiroshima, i miei incontri con i coraggiosi hibakusha…

Movimento Internazionale della Riconciliazione esprime preoccupazione per l’escalation bellica e il rischio nucleare

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione (organizzazione nonviolenta italiana aderente allo International Fellowship of Reconciliation) esprime preoccupazione per l’ulteriore surriscaldamento del clima conflittuale internazionale in seguito allo svolgimento del Vertice della NATO a Vilnius, capitale di uno stato confinante con la Federazione Russa e con…

“È l’ora della mediazione, del disarmo nucleare, e della pace positiva”

(DIRE) Bologna, 25 mag. – “È l’ora della mediazione, del disarmo nucleare, e della pace positiva”. Dopo il convegno che qualche settimana fa ha rilanciato la richiesta di un ministero della Pace, a Bologna -in vista del 2 giugno visto…

Mombasa Appeal per la pace e prevenzione della guerra nucleare

E’ terminato oggi, 30 aprile a Mombasa (Kenya), il 23° Congresso mondiale di IPPNW (qua l’annuncio del Congresso e la pagina con il programma degli eventi) al termine del quale, stante il continuo aggravarsi del conflitto in Ucraina, è stato emesso questo appello…

Mai così vicini alla catastrofe: l’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla mezzanotte

Era forse prevedibile, ma di certo ci pone chiaramente di fronte all’evidenza del pericolo che tutti stiamo vivendo. Quest’anno il Comitato Scientifico del Bollettino degli Scienziati Atomici (Bulletin of Atomic Scientists) ha spostato in avanti le lancette dell’Orologio dell’Apocalisse, principalmente…

Violazione del Trattato di Non Proliferazione: nuove armi nucleari americane in Europa

Dallo scorso dicembre gli Stati Uniti hanno cominciato a sostituire i loro armamenti nucleari situati su suolo europeo con altri più moderni. Stanno rimpiazzando le bombe termonucleari B61-3, B61-4 e B61-7 con le B61-12, modello che è diventato la principale…

Roma pronta ad accogliere la manifestazione “Europe for Peace”

Attese decine di migliaia di persone alla Manifestazione per la Pace promossa da centinaia di organizzazioni della società civile: cessate il fuoco, negoziato multilaterale subito e disarmo nucleare al centro delle richieste della piazza. Sono decine di migliaia le persone…

La minaccia nucleare continua

50 anni dall’entrata in vigore del TNP e a 77 anni dal bombardamento delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare continua a minacciare l’umanità e a sottrarre importanti risorse (73 miliardi di dollari stimati)altrimenti disponibili. Seppur quantitativamente diminuito…

Inizia la conferenza per il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari a Vienna

Servivano 50 ratifiche di altrettanti paesi a livello parlamentare per il Trattato di proibizione delle armi nucleari; ne sono arrivate 65. È in questa prospettiva che, dopo alcuni rinvii legati alla pandemia, si è aperto oggi a Vienna il primo…

Movimento Internazionale della Riconciliazione: “Solidarietà a chi si rifiuta di partecipare alla guerra”

Riuniti a Parigi per l’incontro annuale delle branche europee dell’International Fellowship of Reconciliation – IFOR, i rappresentanti di Austria, Inghilterra-Scozia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera e Galles esprimono la loro profonda preoccupazione per l’aumento degli armamenti e delle spese…

1 2 3 4 23