Mastodon

disarmo

Non solo bandiere della pace : Cessate il fuoco!

“La risposta armigera formulata da Von Der Leyen cozza tristemente contro i valori fondanti dell’Unione Europea”. Con questa frase Michele Serra su La Repubblica dell’11 marzo cerca di ricucire lo strappo e le lacerazioni che la convocazione di una manifestazione…

Femm SdC: “Saremo in piazza l’ 8 marzo contro la guerra e il riarmo. Non ci saremo il 15.”

Il 15 marzo c’è chi ci chiama in piazza per manifestare l’orgoglio europeo. Orgogliose di cosa? Siamo stanche di guerra, di quelle lontane, neocoloniali, in Africa, di quella più vicina fra Russia e Ucraina , della violenza genocida di Israele…

“Senzatomica” di nuovo a Firenze: le foto

Dopo una prima edizione del duemilaundici torna a Firenze nel Refettorio   di Santa Maria Novella  ( fino al 23 marzo 2025) , una nuova edizione di  “Senzatomica” mostra multimediale promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Un bellissimo allestimento  arricchito da…

Milano, esprimersi per la pace e la nonviolenza

Il Comitato Milanese per la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha voluto partecipare attivamente alla giornata di chiusura del viaggio dei marciatori che è si è concluso in Costarica il 5 gennaio 2025, da dove partì…

Messico lancia il programma “Sì al disarmo, sì alla pace”

Il governo messicano di Claudia Sheinbaum ha lanciato il Piano nazionale di disarmo volontario “Sì al disarmo, Sì alla pace”, un programma che mira a convincere la popolazione a consegnare le armi da fuoco in cambio di una compensazione finanziaria.…

Il compito per il nuovo anno: liberare l’umanità dal “flagello della guerra”, anziché normalizzarla

Mentre la guerra in Medioriente e il genocidio dei palestinesi sembrano non vedere la fine, le dichiarazioni del presidente ucraino Zelesnky al quotidiano Le parisienne lo scorso 18 dicembre paiono invece aprire una possibilità di pace per l’anno che si avvia nella guerra tra…

“E’ necessario rifondare l’ONU. Quale Europa può contribuirvi”

Il Comitato Varesino per la 3^ Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che vede la presenza di 52 realtà Territoriali, organizza per venerdì 6 dicembre 2024 presso il Castello dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore, dalle ore 20:30, l’incontro: “E’ necessario rifondare l’ONU. Quale…

Passaggio della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a Torino ed Ivrea

Venerdì 22 e sabato 23 novembre la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è passata da Torino ed Ivrea rappresentata dalle marciatrici dell’equipe base Angelika Klatte e Magaly Navarrete. Venerdì si è tenuta la conferenza stampa[1] di…

Marcia mondiale a Berlino: la pace non è un sogno, ma una scelta

La 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha dimostrato a Berlino davanti alla Porta di Brandeburgo, accanto all’Ambasciata americana e non lontano dall’Ambasciata russa, che in un mondo pieno di polarizzazione e militarizzazione, abbiamo il potere di…

Sulle manifestazioni per la pace di sabato 26 ottobre

Sabato 26 ottobre si sono svolte partecipate manifestazioni in tutta Italia per la pace. Insieme a Peacelink, Pressenza è stata quella che ne ha riferito in modo più dettagliato con articoli e foto da varie città ( un resoconto nazionale…

1 2 3 34